Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 30, 2016 Redazione Politica 0
Il sindaco dimissionario, Pietro Colecchia, si appella al senso di responsabilità delle forze politiche: “Portiamo a termine alcuni punti indispensabili per il futuro di Ischitella”. Domenica 5 giugno un pubblico comizio
Dopo la mancata approvazione del bilancio e le dimissioni del sindaco, Pietro Colecchia, durante il delicato consiglio dello scorso 23 maggio, nel Comune di Ischitella è scattato il conto alla rovescia. Scade, infatti, il prossimo 8 giugno il termine ultimo per approvare il bilancio di previsione 2016 (ovvero sono trascorsi i 20 giorni di tempo dal ricevimento della missiva prefettizia, giunta il 19 maggio).
Se il consiglio comunale non dovesse approvare il bilancio entro questa data, la gestione dell’ente sarà affidata al commissario prefettizio, come previsto dalla legge, fino alle prossime elezioni che dovranno tenersi nel primo turno elettorale utile (presumibilmente nella primavera del 2017).
Il primo cittadino di Ischitella, intervistato dal quotidiano “L’Attacco”, si è detto preoccupato per l’eventuale lungo periodo di commissariamento prefettizio che potrebbe spettare al Comune.
“Se la crisi fosse arrivata a febbraio, marzo, quindi avremmo potuto votare il 5 giugno, non mi sarei fatto alcun problema. Due, tre mesi di commissariamento non manderebbero all’aria i tanti e diversi interventi che abbiamo previsto: la sistemazione di tutto il cimitero, 220mila euro; la mobilità lenta lagunare sui cui c’è circa un milione di euro a disposizione; le concessioni per la pesca; i 2,5 milioni di euro per le strade rurali; casello di bonifica per la gestione della pesca; l’anfiteatro comunale con altri 40mila euro. Per un totale di circa 4 milioni di euro. Andando via – ha detto Colecchia – questi soldi dovrebbero essere restituiti alla Comunità europea, il che significherebbe un enorme danno per la città e i cittadini. A preoccuparci sono anche il servizio porta a porta e la stazione di compattazione che è quasi ultimata”.
Per questo, la volontà del sindaco e dei suoi più stretti collaboratori, tra cui l’assessore al bilancio Manlio Notari e il vice sindaco e assessore all’urbanistica Giuseppe D’Errico, è quella di presentare al prossimo consiglio un documento programmatico sui cui chiedere la fiducia dell’intero consiglio.
“In questo momento – ha spiegato Colecchia al quotidiano foggiano – l’unica soluzione è rappresentata dal fatto di portare a termine alcuni punti indispensabili per il futuro di Ischitella, non possiamo mandare in fumo milioni di euro e progetti che coltiviamo da anni. Il mio sarà un appello istituzionale alle forze politiche della città per centrare importanti traguardi. Con le mie dimissioni hanno già avuto la mia testa, ora fissiamo degli obiettivi da raggiungere e una data entro quale realizzarli e, successivamente, diamo la parola ai cittadini”.
Il giorno della verità sarà il prossimo 7 giugno, alle ore 10.30, quando è stata convocata una nuova seduta del consiglio comunale sul bilancio comunale. La maggioranza però è ancora in crisi e, dopo il voto contrario all’approvazione del bilancio dei consiglieri Giuseppe Merolla e Alessandra Ciccomascolo (oltre a quello dei consiglieri di minoranza Basile e Guerra), nulla fa pensare, salvi colpi di scena, che ci saranno i numeri per chiudere la partita e assicurare la prosecuzione della seconda legislatura targata Colecchia.
Intanto, per fare chiarezza sulla crisi amministrativa che si è venuta a creare nella cittadina garganica, il sindaco Colecchia terrà un comizio pubblico fissato per domenica 5 giugno, alle ore 20.00.
La Redazione
Nov 14, 2021 1
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.