Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 22, 2016 Redazione Politica 0
La Capitanata presenta il conto a Emiliano: pronto l’elenco delle opere strategiche da inserire nel “Patto per ila Puglia”. Priorità alle opere infrastrutturali
Definito finalmente l’elenco dei progetti strategici per la Capitanata da inserire nel “Patto per la Puglia”. Il documento sottoscritto dal presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, i sindaci di Foggia, Manfredonia, Cerignola, Lucera e San Severo, dai segretari generali confederali CGIL, CISL e UIL di Capitanata, dai presidenti di Confindustria e della Camera di Commercio di Foggia, è stato inviato oggi all’assessore regionale ai Trasporti e Lavori Pubblici, Giovanni Giannini.
Si tratta di una manovra di oltre 150 milioni di euro che, per una volta, ha unito le forze politiche e sociali in una strategia unitaria, merito questo che va riconosciuto al Presidente Miglio, garante istituzionale del Patto al tavolo tecnico.
Le priorità indicate riguardano soprattutto le opere infrastrutturali: dalla Piattaforma Logistica ferroviaria integrata all’Incoronata all’ Orbitale Foggia II Lotto fino alle strade provinciali Lucera-San Severo, Manfredonia-Cerignola, Lucera-Alberona, Manfredonia-Zapponeta. Il rilancio del Gino Lisa diventa un’appendice.
I progetti individuati sono:
• Piattaforma Logistica ferroviaria integrata retro portuale Incoronata – Foggia (progetto esecutivo Euro 40.000.000,00);
• Treno Tram Lucera – Foggia – Manfredonia (progetto definitivo Euro 50.000.000,00) ; Completamenti infrastrutture stradali CIPE 62:
• Orbitale Foggia II Lotto (progetto preliminare Euro 10.000.000,00)
• Tangenziale Est San Severo (progetto definitivo Euro 20.000.000,00)
• S.P. n. 109 Lucera-San Severo (progetto esecutivo Euro 10.000.000,00);
• S.P. n. 28 Pedegarganica (progetto esecutivo Euro 6.000.000,00);
• S.P. n. 77 Manfredonia-Cerignola (progetto definitivo Euro 5.000.000,00;
• S.P. n. 130 Lucera-Alberona (progetto esecutivo Euro 6.500.000,00);
• S.P. n.141 Manfredonia-Zapponeta (progetto esecutivo Euro 9.000.000,00).
“L’individuazione delle suddette priorità – si legge nel documento elaborato nel corso dell’ultimo incontro risolutivo al “Patto per la Puglia” svoltosi a Palazzo Dogana – non impedisce, comunque, di richiamare l’attenzione anche su altre pluralità di idee-progetto che, già presenti in tutti i documenti di programmazione agli atti, restano di grande importanza per il futuro della Provincia di Foggia, progettualità per le quali si propone l’utilizzazione di € 5.000.000,00 quale fondo di rotazione per gli interventi riguardanti:
• S.S.V. Gargano;
• S.R. n. 1 ( Pedesubappenninica);
• S.S. n. 16 Foggia – San Severo;
• Piano delle Acque (Diga Piano dei Limiti);
• Porto di Manfredonia.
In questo contesto va rimarcata, inoltre, la necessità che la Regione si adoperi per quanto necessario alla cantieri zzazione dei fondi già destinati all’ampliamento della pista aeroportuale del Gino Lisa. La Provincia di Foggia, congiuntamente con i partner istituzionali e socio-economici, al fine di garantire un utilizzo strategico, efficace ed efficiente delle risorse comunitarie, nazionali e regionali nel quadro di uno sviluppo coordinato ed integrato dell’intero territorio di Capitanata, intende rinnovare l’organizzazione tecnico-istituzionale e la metodologia adottata nel contesto dell’Area Vasta “Capitanata 2020” e Monti Dauni, quale strumento principale di informazione, orientamento,confronto e sviluppo progettuale in grado di dotare l’area di un parco progetti fattibili e sostenibili e di raggiungere obiettivi concreti di crescita economica e sociale diffusa”.
“Infine – concludono – relativamente a quanto forma oggetto del Patto per la Puglia e, più in generale, per tutti gli altri fondi strutturali, si chiede che le risorse vengano allocate nei territori sulla base di parametri oggettivi che fungano anche da benchmark dì valutazione, facilitando in questo modo i processi di pianificazione delle strategie di sviluppo. Nell’attuale fase in cui si darà corso al monitoraggio delle azioni di sistema richiamate, un ruolo attivo in sede tecnica sarà affidato agli attori sociali che hanno condiviso l’attuale percorso, quali agenti contrattuali delle dinamiche socio-economiche di sviluppo territoriale della Capitanata”.
La Redazione
Giu 04, 2021 0
Mag 12, 2021 0
Mag 11, 2021 0
Mag 10, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.