Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 05, 2016 Redazione Politica 0
Ecco la proposta del Presidente della Regione Puglia nel corso della “Festa della Speranza”, la manifestazione a Peschici in memoria del sindaco di Pollica nel sesto anniversario dell’uccisione
Una legge regionale per la pulizia dei fondali marini, con l’aiuto dei pescatori. Questa è la proposta presentata dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano oggi a Peschici:
“I pescatori – ha detto Emiliano- ogni volta che raccoglieranno in mare rifiuti, invece di ributtarli in acqua, li porteranno a terra e otterranno un rimborso dalla Regione. L’idea promossa dalla fondazione “Angelo Vassallo sindaco pescatore” è sostenuta anche dall’Ambasciata americana in Italia, al punto che un progetto analogo è allo studio anche a livello internazionale. In Puglia lo faremo”.
Il presidente ne ha parlato nel corso della “Festa della Speranza”, manifestazione in memoria del sindaco di Pollica nel sesto anniversario dell’uccisione. La Fondazione Vassallo ogni anno ricorda il Sindaco Pescatore in una regione e in una città diversa, al fine di portare a conoscenza di tutti che la bella politica esiste e che vi è la possibilità di farla anche, e soprattutto, al Sud.
L’evento ha avuto un carattere internazionale proprio per l’illustre partecipazione di Kelly Degnan, Chargé de Affaires dell’Ambasciata americana in Italia. La giornata si è aperta con i saluti alle autorità da parte del sindaco di Peschici Franco Tavaglione, nella sala consiliare “Gaetano Azzarone”. A seguire, in piazza Pertini, si è tenuto il convegno “Bellezza, mare, territorio”. Tantissimi i sindaci e le autorità presenti.
“Ricordare un uomo giusto – ha detto Emiliano – è sempre un dono che si offre all’umanità. Ecco perché la mia gratitudine per questo evento non è formale. Oggi parliamo di speranza. La speranza è una cosa tosta, che va coltivata con la testardaggine dei pescatori. Il nostro è un cammino in cui speranza e amarezza, dolore e gioia si alternano continuamente. Chi va per mare sa bene cosa deve fare, ma assume anche un rischio per fare ciò che ritiene giusto. Angelo Vassallo ha messo in palio la sua vita per fare il suo dovere. E lo ha fatto consapevolmente, perché per persone come lui la felicità interiore è sempre legata al fare la cosa giusta. Il nostro compito è coniugare i grandi sogni e i grandi valori ad azioni concrete, perché sappiamo che non c’è alternativa. In Puglia siamo consapevoli che nessun risultato può essere raggiunto senza il nesso tra sacrificio e lavoro. Per questo celebriamo la vita di Angelo Vassallo che ha saputo fare il suo dovere diventando per noi tutti un esempio da seguire”.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Peschici e dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, in collaborazione con l’associazione Borghi Autentici d’Italia, il Parco Nazionale del Gargano, la Provincia di Foggia, il Gruppo di Azione Locale Gargano, la Camera di Commercio di Foggia, ha il patrocinio della Regione Puglia.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Gen 26, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.