Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 22, 2016 Redazione Politica 0
Il governatore pugliese specifica l’origine dellIrba, l’imposta regionale sulla benzina per autotrazione
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando con i giornalisti dopo un’iniziativa, ha specificato che “La richiesta dell’Irba – imposta regionale sulla benzina per autotrazione – quindi della tassa per migliorare il trasporto pubblico, non è mia. E’ una richiesta dei sindaci alla Regione”.
“La Regione è in linea di principio favorevole, però se le forze politiche di maggioranza e opposizione non accolgono l’istanza dei sindaci ne parlino con loro. Perché questa è una tassa che verrebbe girata totalmente alle città”. L’imposta come è noto sarebbe destinata all’acquisto di nuovi bus urbani e interurbani per svecchiare il parco ormai vetusto, inquinante e potenzialmente insicuro”.
Secondo Emiliano “la tassa non ha utilità per le funzioni della Regione che, peraltro, sul trasporto pubblico non investe somme proprie ma solo quelle che gli vengono dal governo centrale. Visto che le somme stanziate dal governo centrale non sono sufficienti per il trasporto urbano, i sindaci hanno richiesto questa operazione. Se questa operazione non è gradita dalle forze politiche ne devono parlare con i loro sindaci e non con me, perché io mi sono soltanto messo a disposizione dei sindaci”.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.