Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 30, 2016 Redazione Politica 0
Organizzato dalla sezione UDC di Vico del Gargano, l’incontro sul No al Referendum ha visto confrontarsi Napoleone Cera, presidente del gruppo Popolari Regione Puglia, Michaela di Donna (Forza Italia) e Gianluca Ruotolo (PD). Prossima tappa San Nicandro Garganico
Continua il tour referendario dell’UdC. A Vico del Gargano si è svolto un dibattito tra esponenti di vari partiti schierati contro la riforma costituzionale.
Organizzato dalla locale sezione e introdotti dalla relazione del commissario cittadino, Luigi Palmieri, si sono confrontati Napoleone Cera, presidente del gruppo Popolari Regione Puglia, Michaela di Donna, direttivo regionale di Forza Italia e Gianluca Ruotolo, direttivo provinciale Pd.
Moderati dal giornalista Maurizio Tardio, sono stati affrontati gli aspetti più significativi e controversi della riforma costituzionale, partendo da una pluralità di vedute, ma condividendo lo stesso obiettivo: votare NO alla riforma costituzionale.
Per Michaela Di Donna «La riforma della Costituzione non è un regolamento condominiale e non può prevedere un amministratore unico. Siamo in presenza di un progetto confuso e infelice che sacrifica la democrazia ed esalta l’uomo solo al comando. Si è voluto un cammino conflittuale perché il premier potesse governare i conflitti con scelte populiste e dare una mano di vernice al vecchio sistema. Renzi, insomma, non ha rottamato nulla, ha solo accantonato in un angolo tutto ciò che non gli serviva per la sua leadership.»
Articolato l’intervento di Gianluca Ruotolo che ha rivendicato la sua posizione non in sintonia con la segreteria del partito, «Sono nel Pd per le stesse ragioni di Michele Emiliano», ha sottolineato il giovane dirigente foggiano, «occorreva varare una riforma costruendo maggiore partecipazione, perché il metodo in questo caso è sostanza e la sostanza mi dice che la rabbia dei cittadini non può essere consegnata ai populismi, ma dev’essere incanalata in un percorso formativo di volontà democratiche senza esaltare i solisti all’opera. Invece, sono saltati tutti i compromessi che erano alla base della nostra Costituzione e innescato pericolose divisioni per tornaconti egoistici e personali» conclude Ruotolo.
A Napoleone Cera è stata affidata la conclusione del dibattito.
«Esiste una palese difficoltà ad interpretare la riforma e il nostro No è contro un progetto che non accorcia la distanza tra politica e cittadini, ma aumenta il sentimento che senza i partiti e le istituzioni tutto possa essere più semplice e più democratico. Occorre non piegarsi a questa logica. Non è svuotando le istituzioni che aumenta la rappresentanza popolare. Così facendo si avvia un percorso viziato dalla mancanza di garanzie per i cittadini che rischiano di ritrovarsi sempre più a subire decisioni calate dall’alto. Nessuno nega la necessità di rivedere la Costituzione, ma non può essere compito di pochi né del governo che ha il dovere di essere imparziale in una discussione che riguarda il futuro della vita democratica di un paese. Per questo occorre fermare tutto e ritrovarsi intorno a un tavolo per indicare un nucleo di persone capace di redigere in tempi certi un progetto condiviso di riforma.»
Il tour referendario dell’UdC continua con la tappa di San Nicandro Garganico, dove il 1 dicembre, alle ore 18.30, presso la Sala bar Champs Elysées, si svolgerà il dibattito sul tema “Una dubbia riforma costituzionale”. Previsti i saluti di Costantino Cascavilla, segretario cittadino UdC e Grazia Anna Pipino, referente cittadina Pari opportunità. Mentre le relazioni saranno affidate a Maura Di Salvia, Commissario provinciale Pari opportunità, Patrizia Lusi, direttivo regionale Pd, e Napoleone Cera, presidente gruppo Popolari Regione Puglia. A concludere sarà l’on. Angelo Cera, segretario provinciale UdC.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.