Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 23, 2017 Redazione Politica 0
Il presidente del Gruppo Popolari della Regione Puglia: “Le organizzazioni sindacali denunciano l’allarmante situazione in cui versa la Provincia di Foggia, con circa il 40% di fontanieri in meno, rispetto all’organico previsto da AQP spa”
La situazione del personale fontaniere dell’Acquedotto Pugliese è al centro della mozione presentata da Napoleone Cera, presidente del Gruppo Popolari della Regione Puglia, indirizzata al presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, al presidente della giunta, Michele Emiliano e all’assessore competente, Giovanni Giannini.
Nello specifico Napoleone Cera chiede lo scorrimento della graduatoria idonei, relativa alla selezione per il reclutamento di operatori idraulico-fontanieri per la provincia di Foggia da parte di Acquedotto Pugliese SpA.
E lo fa ricordando la grave situazione di disagio verificatasi questo inverno, quando a seguito dell’ondata di gelo sono saltati contatori e tubazioni, e per la mancanza di personale il ripristino è avvenuto con diversi giorni di ritardo, tanto che si è dovuto garantire il servizio utilizzando autobotti.
Tra l’altro, si evidenzia nella mozione, “le organizzazioni sindacali denunciano l’allarmante situazione in cui versa la Provincia di Foggia, con circa il 40% di fontanieri in meno, rispetto all’organico previsto da AQP spa, dovuto a pensionamenti, trasferimenti ad altro incarico e promozioni”, e chiedono, inascoltate, la costituzione di un tavolo tecnico di confronto per la risoluzione del problema, che non ha trovato soluzione neanche con la recente selezione di personale, visto che a fronte di carenze lavorative si è provveduto all’assunzione di soli 2 operatori idraulico-fontanieri che non contribuiscono a garantire un servizio efficace ed efficiente, dato il vastissimo territorio della Capitanata.
Per questo motivo, il presidente Cera, chiede di riaprire i termini delle selezione esperite nei mesi scorsi, provvedendo così alla immediata sostituzione del personale mancante, in conformità a quanto previsto dalla legislazione nazionale (art. 25 comma 1 del D.Lgs 175/2016). Si chiede anche di “non effettuare selezioni per profili già oggetto di precedenti selezioni”.
Soprattutto si chiede l’avvio di un confronto serrato con le organizzazioni sindacali per individuare carenze e difficoltà nel garantire il servizio ai cittadini pugliesi e in particolare della Capitanata, terza provincia d’Italia per estensione.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.