Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2021 - 0:18
Mag 09, 2017 Redazione Politica 0
Sedici pugliesi ai piani alti del Partito democratico. Tra di loro 4 foggiani
Nella sede centrale del Partito Democratico si parla sempre più pugliese. Nel corso della prima riunione dell’assemblea nazionale del Pd che ha proclamato Matteo Renzi segretario sono stati eletti infatti i nuovi organismi e sono ben 16 (su 120 persone che siedono nella direzione nazionale) i pugliesi promossi ai vertici del partito.
A Michele Emiliano, Antonio Decaro (sindaco di Bari) a Marco Lacarra (segretario regionale PD), si aggiungono il foggiano Ivan Scalfarotto e il barese Alberto Losacco nominato in commissione di garanzia. Vicepresidente dell’assemblea nazionale è stato eletto il barese Domenico De Santis, 35 anni, da sempre attivo politicamente, prima nella Sinistra giovanile e poi nel PD.
Anche la corrente renziana è stata premiata dopo l’esito positivo delle primarie. Sette le persone in direzione nazionale, tra eletti e componenti di diritto. Si tratta della vice ministra allo Sviluppo Teresa Bellanova, l’eurodeputata cerignolana Elena Gentile, il consigliere regionale Ruggiero Mennea, il senatore Nicola Latorre e la segretaria Pd barese Anna Tamborrino.
Ottimo risultato anche per la corrente di Emiliano che porta a Roma 12 componenti di cui 4 pugliesi: sono i deputati Francesco Boccia, la foggiana Colomba Mongiello, Gero Grassi e Dario Ginefra. Per la corrente di Orlando, rappresentata prevalentemente a Manfredonia, è stato designato il deputato Michele Bordo.
Soddisfatto il segretario provinciale del Pd foggiano, Raffaele Piemontese: “L’ingresso nella Direzione nazionale del PD dei parlamentari Michele Bordo e Colomba Mongiello e dell’eurodeputata Elena Gentile inorgoglisce l’intera comunità del Partito Democratico della provincia di Foggia”.
“Il prestigioso incarico politico conferito loro – prosegue Piemontese – testimonia la qualità della nostra rappresentanza e del lavoro svolto sul territorio per il radicamento e la diffusione dei valori e delle idee del PD. Con la decisione maturata all’esito dell’Assemblea nazionale – conclude – si completa l’ottimo lavoro svolto in occasione delle primarie del 30 aprile, da cui è emerso ulteriormente rafforzato il ruolo politico e istituzionale del Partito Democratico al servizio della comunità foggiana e dell’intero Paese”.
Gen 18, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 17, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Dic 10, 2020 0
Dic 09, 2020 0
Dic 03, 2020 0
Nov 27, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.