Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 02, 2017 Redazione Politica 1
Il 43enne, coniugato, geometra, consigliere comunale per due legislature, ha già rivestito l’incarico di assessore e vicesindaco nell’amministrazione Colecchia
In una affollata assemblea pubblica tenutasi lo scorso 29 aprile presso la sala Giannone è stato acclamato candidato alla carica di primo cittadino, Giuseppe D’Errico. La civica “Uniti per Ischitella” è sostenuta prevalentemente dai rappresentanti della stessa coalizione che sosteneva l’ex sindaco Piero Colecchia, fatta esclusione di una parte della componente del SEL, ma con l’inserimento di esponenti del PD locale che non hanno scelto di appoggiare il candidato della lista civica Carlo Guerra.
“Vogliamo condividere insieme alla gente una lista e un programma”, riferisce Giuseppe D’Errico, per questo i lavori dell’assemblea hanno votato i componenti delle commissioni per strutturare la programmazione e la scelta dei candidati. “Non è nel nostro stile servire pietanze pronte… cioè ‘questo è se vi pare’, è stato infatti istituito un tavolo permanente per la condivisione delle scelte da operare – ha continuato D’Errico – avremmo voluto costituire una lista con ‘grandi intese’ ma il segretario del PD ed altre formazioni politiche hanno richiesto che venisse attribuita direttamente a loro la designazione del candidato sindaco, respingendo la nostra proposta di affidare la scelta ai cittadini attraverso lo svolgimento di primarie aperte a tutti”.
Giuseppe D’Errico, 43 anni, coniugato, geometra, consigliere comunale per due legislature, ha già rivestito l’incarico di assessore e vicesindaco con deleghe ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Protezione Civile, Affari Generali.
Impiegato tecnico presso l’agenzia regionale per le attività irrigue e forestali di Foresta Umbra. Da anni impegnato nell’ambiente sindacale quale delegato CGIL-Flai.
Di pensiero politico moroteo, ha sempre ispirato il suo operato amministrativo nei valori cristiani e della convergenza e condivisione dal “basso”.
Nella sua gestione amministrativa si è distinto per la proficua acquisizione di molteplici finanziamenti pubblici a servizio del territorio e nella riorganizzazione legislativa del regolamento edilizio che ha ridato slancio al settore edile.
Ha condiviso e contribuito con l’amministrazione Colecchia al raggiungimento di obiettivi storici per la collettività Ischitellana tra cui: il rifacimento della piazza principale, la battaglia per l’abolizione dei diritti esclusivi di pesca nel lago di Varano , il riconoscimento del diritto reale di proprietà dei cittadini possessori di terreni gravati da usi civici , l’acquisizione al patrimonio Comunale dei terreni ex CISSAT, i finanziamenti PSR per le strade rurali, la realizzazione dei lavori della rete di acquedotto e fognatura di Foce Varano, il completamento del piano delle coste e regolamento usi civici della laguna di Varano.
Giuseppe D’Errico ha puntualizzato nel suo intervento che la competenza e la disponibilità sono i principali requisiti che verranno richiesti ai componenti della sua lista, quelli necessari e inderogabili sono la volontà, l’onestà, la lealtà e soprattutto l’amore per il territorio, un esempio per tutti la dr.ssa Lucrezia Cilenti ricercatrice del CNR che con senso di responsabilità si è messa a disposizione della coalizione. A sostegno della Lista “Uniti per Ischitella”, oltre l’appoggio elettorale di tre ex sindaci, anche importanti rappresentanti della società civile che hanno fatto confluire nel programma amministrativo, le rispettive istanze ed idee.
Nov 14, 2021 1
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ha dato “slancio” al settore edile perché si è costruito casa!!