Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 12, 2017 Redazione Politica 0
Dopo due anni di buio, si riaccende la luce su Monte Sant’Angelo. Con il 61,65% Pierpaolo d’Arienzo è il nuovo sindaco della città e il più giovane sindaco della provincia di Foggia
Dopo due anni di buio, si riaccende la luce su Monte Sant’Angelo che da ieri sera può festeggiare il ritorno in sella di un’Amministrazione comunale. Con il 61,65%, pari a 4383 voti, Pierpaolo d’Arienzo (38 anni, agronomo forestale) è il nuovo sindaco della città e il più giovane sindaco della provincia di Foggia. 7287 i cittadini votanti pari al 61,29%.
Un plebiscito che fa guardare con maggiore fiducia al futuro, soprattutto in virtù della forte componente giovanile e femminile (ben 8 quelle che siederanno in Consiglio comunale, di cui tutte e 6 le candidate di “CambiaMONTE”) di cui la nuova squadra di governo è composta.
L’esito delle urne non rappresenta la fine di una campagna elettorale, ma l’inizio di un percorso amministrativo da fare assieme a tutta la comunità di Monte Sant’Angelo che questa sera, alle ore 19.30, si ritroverà in Piazza della Libertà per la “Festa di Apertura” di CambiaMONTE con il sindaco d’Arienzo, tutti i consiglieri della lista e l’Assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese.
“Grazie a chi ci ha creduto fin dal primo giorno, a chi addirittura ci ha creduto prima ancora che ci credessi io, a chi si è appassionato strada facendo, a chi ha deciso solo oggi – ha commentato a caldo il neo sindaco -. Grazie! Perché oggi la mia vittoria non è nell’avere preso più voti, non è nell’essere diventato “il Sindaco”; oggi la mia vittoria è nell’avere trovato 4383 preziosi collaboratori. Sono felice, emozionato e felice, e con me tutti i candidati di CambiaMonte, perché sappiamo che non saremo soli. Ce lo avete dimostrato in questi mesi intensi e lo avete ribadito oggi”.
“Questo voto segna per Monte Sant’Angelo una nuova era – ha aggiunto il sindaco – l’era in cui si fa insieme, credendo nelle risorse della propria città; l’era in cui una Comunità si stringe intorno ai suoi giovani: si nutre della loro energia e delle loro potenzialità e in cambio regala loro la sua esperienza. È l’ora della responsabilità e nessuno si deve sentire escluso! Abbiamo davanti una narrazione nuova della nostra città, e la scriveremo insieme”.
“Tutti insieme – ha rimarcato d’Arienzo –. Anche chi ha espresso un voto diverso, anche chi a votare non ci è andato. Lavoreremo tutti insieme perché la prossima volta sia lì in fila alle urne, senza avere l’alibi di essere sfiduciato dalla politica. Abbiamo una maggioranza unita e abbiamo un’opposizione che sicuramente saprà, con responsabilità, svolgere il proprio ruolo nell’interesse comune: i presupposti della rinascita ci sono tutti. Il futuro è qui, oggi. Siamo noi, tutti insieme! CambiaMonte. Da oggi si può. #Monte2022 inizia oggi”.
Nov 15, 2021 0
Nov 14, 2021 1
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.