Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 19, 2017 Redazione Politica 0
Lo segnala Sinistra Italiana di Vico del Gargano: “Ennesima occasione persa”
Con la determinazione n° 25 del 7 febbraio corrente anno, il comune di Vico del Gargano ha versato la quota di 250,00 euro per partecipare alla seconda edizione della “Notte Romantica” dei Borghi più Belli d’Italia.
L’iniziativa è costituita da due eventi: uno il 21 Giugno, che prevede una serata all’insegna della musica romantica, e l’altra il 24 Giugno, con la vera e propria Notte Romantica. Tale evento coincide anche con la festa della Madonna del Rifugio, patrona della cittadina insieme a San Valentino che, come tutti sanno, è anche patrono degli innamorati.
“Una decisione molto lungimirante – scrive in una nota Sinistra Italiana di Vico del Gargano – che serve a consolidare la nostra presenza all’interno del club, a creare eventi nella bassa stagione estiva e a rafforzare il brand di Vico del Gargano come città dell’amore, abbinando il connubio ‘Notte Romantica’ con San Valentino, insignito 400 anni fa come patrono della nostra città”.
La “Notte Romantica” inoltre, come si legge nel comunicato, è un evento sostenuto dalla Rai, con la partnership di una nota marca di gelati, ed è sponsorizzato sui maggiori quotidiani nazionali come ‘La Repubblica’.
Per Sinistra Italiana la scelta dell’amministrazione comunale è stata intelligente, “almeno nelle intenzioni”:
“Peccato che al momento – si legge nel comunicato – a pochi giorni dalla giornata musicale del 21 giugno e della Notte Romantica, non abbiamo traccia di nessun programma di eventi. Gli altri comuni aderenti all’iniziativa hanno già organizzato e promosso il loro programma per tempo, garantendo una efficiente comunicazione anche via radio, necessaria in questi casi per informare i visitatori dell’offerta culturale/turistica messa a loro disposizione”
“Purtroppo pare che a Vico non sia stato organizzato niente anche se di tempo, dal 7 febbraio ad oggi, ce n’è stato. Non si può dare certamente la colpa ai vichesi, che non si tirano indietro per il proprio paese, come dimostrano le azioni di pulizia e bonifica effettuata dalla Pro Loco di San Menaio/Calenella nella nostra località marina”.
“Le motivazioni di questa mancata partecipazione fattiva, ma solo formale, possono essere varie: improvvisazione, disorganizzazione, poca attenzione o un insieme di tutto questo. Sta di fatto che, oltre ad aver perso 250,00 euro, è stata persa soprattutto una grande occasione di promozione territoriale e animazione della città. A questo punto dobbiamo sperare che nessuno abbia letto sul sito internet dedicato che Vico partecipa all’iniziativa, perché un turista deluso dalle aspettative è un turista perso che fa cattiva pubblicità della destinazione”.
“In questo periodo della stagione estiva, gli operatori turistici a malincuore consigliano di visitare altri paesi diversi da Vico perché più animati. Una pianificazione ragionata del turismo dovrebbe offrire diverse opportunità di intrattenimento, ma Vico del Gargano ha perso un’occasione molto importante. Per l’ennesima volta”.
“Essendo la ‘Notte Romantica’ una iniziativa del club dei ‘Borghi più Belli d’Italia‘ è stata persa un’altra occasione anche per valorizzare il centro storico di Vico del Gargano, potenziale attrattore turistico oltre che luogo da dover ripopolare. Anche in questo caso diventa difficile suggerire la visita del centro storico se non ci sono percorsi indicati e segnaletiche ben documentate che raccontino del nostro paese, così come abbiamo suggerito lo scorso Aprile. Non sollecitiamo polemiche per cercare visibilità, ma vogliamo spronare ad agire. Quelle proposte sono ancora valide e noi di Sinistra Italiana, senza farcene vanto pubblicando selfie sui social network, siamo disponibili a discuterne con le istituzioni e le associazioni, e a metterci mani e cuore per poterle realizzare”.
“In definitiva – conclude Sinistra Italiana di Vico del Gargano – non partecipiamo ad un evento a cui abbiamo aderito. Dei Borghi più Belli non dovremmo farne solo bandiera e l’offerta turistica non è qualcosa da improvvisare. La comunità di Vico del Gargano e tutto il Gargano necessitano di una progettazione turistica scritta da professionisti del settore. Purtroppo all’orizzonte si vedono affabulatori di promesse e venditori di fuffa e rancore, che sono peggio della disattenzione attuale”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.