Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 27, 2017 Redazione Politica 3
Il deputato del Movimento 5 Stelle Giuseppe L’Abbate tira le somme. Ecco la lista di chi ha votato a favore del provvedimento, chi ha detto no, chi si è astenuto e chi è uscito dall’Aula proprio al momento del voto finale, risultando pertanto assente
Con l’approvazione alla Camera della proposta di legge in materia di abolizione dei vitalizi e nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri del Parlamento e dei consiglieri regionali, allo scopo di renderli armonici con quello dei lavoratori pubblici e privati, si pone finalmente il primo tassello per eliminare gli ingiusti privilegi di cui la classe politica nei decenni scorsi, da destra a sinistra, ha goduto in maniera indiscriminata e disdicevole.
Per il Movimento 5 Stelle si tratta di una “giornata storica” per il Parlamento italiano: “Per anni sono stati chiesti agli italiani sacrifici – afferma il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S) – mentre la politica non ha mai compiuto neppure un gesto simbolico per condividere la sofferenza della crisi con i contribuenti”. “Ora ci auguriamo – continua il deputato pentastellato – che il Partito Democratico sia coerente con le promesse fatte, permettendo un iter veloce al provvedimento e evitando ‘voti segreti’ accomodanti per i soliti politicanti, consentendo così ai cittadini di ridare fiducia alle Istituzioni”.
Nel day after della votazione però si tirano le somme su chi si è schierato per la riforma e su chi per svariati motivi non ha partecipato alla seduta e ha detto no. Ad elencare le tendenze di voto è ancora una volta il Movimento 5 Stelle.
Dei deputati pugliesi solo il 40% ha votato per l’abolizione dei vitalizi. “Mi chiedo – continua il deputato L’Abbate – con che ratio esponenti, anche della mia stessa Puglia, abbiano sposato posizioni che hanno etichettato questo provvedimento come “macelleria sociale” quando si tratta solamente di porre tutti i cittadini, anche i politici, nelle medesime condizioni: con la Legge Fornero tutte queste “preoccupazioni” stranamente non sono state esternate. Ma mentre i deputati di Forza Italia avevano chiaramente espresso la loro non partecipazione al voto, sembra troppo “casuale” che alcuni esponenti pugliesi del Partito Democratico (come Boccia o Mongiello) siano usciti dall’Aula proprio al momento del voto finale, risultati pertanto assenti” precisa il deputato pentastellato”.
A favore del provvedimento hanno votato il 40% dei parlamentari pugliesi, ovvero Giuseppe L’Abbate, Emanuele Scagliusi, Giuseppe D’Ambrosio, Giuseppe Brescia, Diego De Lorenzis, Francesco Cariello (M5S); Salvatore Capone, Franco Cassano, Elisa Mariano, Federico Massa, Liliana Ventricelli e Ludovico Vico (PD); Nicola Ciracì, Roberto Marti e Salvatore Matarrese (Direzione Italia); Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana).
Assenti Francesco Boccia, Michele Pelillo e Colomba Mongiello (PD); Gianfranco Chiarelli, Antonio Distaso e Benedetto Fucci (Direzione Italia); Rocco Palese, Elvira Savino e Francesco Paolo Sisto (Forza Italia), Toni Matarelli e Arcangelo Sannicandro (MDP); Alessandro Furnari (Misto).
In missione Michele Bordo, Dario Ginefra, Alberto Losacco e Ivan Scalfarotto (PD), Annalisa Pannarale (Sinistra Italiana), Gaetano Piepoli (DES-CD).
Esplicitamente contrari Angelo Cera (UDC), Vincenza Labriola (Forza Italia), Pino Pisicchio (Misto).
Astenuti Gero Grassi (PD) e Donatella Duranti (MDP).
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Grazie per la segnalazione