Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2021 - 16:03
Set 06, 2017 Redazione Politica 0
I consiglieri regionali del M5S hanno depositato una mozione per impegnare la Giunta a promuovere un ricorso contro i decreti del Governo che autorizzano le ricerche del petrolio nei mari pugliesi
Una mozione per impegnare la Giunta a promuovere un ricorso contro i decreti del Governo che autorizzano le ricerche del petrolio nei mari pugliesi e per dare mandato all’Avvocatura Regionale di redigere un parere propedeutico al ricorso contro il decreto ministeriale del 9 agosto 2017 è stata depositata questa mattina dai consiglieri del M5S.
“Fino ad ora abbiamo sentito solo l‘assessore Caracciolo parlare di ricorso al Tar per quanto riguarda il permesso rilasciato per le prospezioni a largo di Santa Maria di Leuca – incalzano i pentastellati – ma niente per quanto riguarda Bari. Ricorsi su cui vorremmo si esprimesse anche il presidente della Regione. Il copione purtroppo è sempre lo stesso: si sveglierà quando sarà troppo tardi fingendo di litigare con il suo partito. Sono anni che assistiamo a questa pantomima e nel frattempo a rimetterci sono i pugliesi”.
Sono due i permessi rilasciati dal ministero dell’Ambiente per la ricerca di petrolio nei mari pugliesi: uno a largo di Bari “d 80 F.R-.GP” alla Global Petroleum Limited e il secondo a largo di Leuca “d 89 F.R-.GM” alla Global MED LLC. Contemporaneamente, il Ministero dei beni culturali ha rilasciato parere favorevole anche ad un altro permesso di ricerca in procedura VIA, alla Global MED LLC. “d 90 F.R-.GM” sempre a largo di Leuca.
“Dalla Giunta abbiamo finora abbiamo sentito solo la timida protesta dell’assessore Caracciolo – continuano i consiglieri cinquestelle – qualcosa in più ha dichiarato Gabellone, il Presidente della Provincia di Lecce di Direzione Italia. Ci piacerebbe conoscere il pensiero del sindaco di Bari e presidente dell’ANCI Decaro, renziano di ferro e sostenitore del governo. La realtà – concludono – è che queste lobby sembrano utilissime ai vecchi partiti, poiché nei loro affari è tutta la loro sopravvivenza. Noi del M5S continueremo a combattere per la difesa del mare, sia in Parlamento che nelle Regioni, perché riteniamo che la tutela e la valorizzazione delle nostre bellezze naturali siano indispensabili per far crescere il nostro territorio, incrementare il turismo, valorizzare la pesca e creare nuovi posti di lavoro”
Gen 19, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Dic 10, 2020 0
Dic 09, 2020 0
Dic 03, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.