Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 14, 2017 Redazione Politica 0
Il gruppo di minoranza “Uniti per Ischitella” si è rivolto in autotutela della Consigliera di Parità della Regione Puglia, Serenella Molendini. Intanto la consigliera Lucrezia Cilenti annuncia una protesta ad oltranza per sensibilizzare l’opinione pubblica
Dura presa di posizione del gruppo consiliare di minoranza “Uniti per Ischitella” nei confronti della Giunta guidata dal sindaco Guerra. Durante i lavori dell’ultimo consiglio comunale è stata consegnata al presidente una nota a firma della consigliera Lucrezia Cilenti in cui annuncia una protesta ad oltranza, per sensibilizzare l’opinione pubblica ed il Sindaco sul ripristino della legalità in termini di parità di genere in giunta, così come prevista dalla legge n. 56/2014 (legge Delrio).
I consiglieri di minoranza D’Errico, Cilenti e Maiorano si sono rivolti in autotutela della Consigliera di Parità della Regione Puglia, Serenella Molendini. Da pochi giorni infatti l’avv. Armiento su incarico di quest’ultima ha depositato il ricorso al TAR avverso a tali provvedimenti di nomina ritenuti illegittimi.
Sulla Giunta comunale di Ischitella pende ormai la spada di Damocle del ricorso al TAR. In caso infatti di accoglimento del ricorso da parte del Tribunale Amministrativo, la Giunta dovrà perdere un componente di genere maschile: sembra blindata la posizione del vice sindaco Nobiletti, (PD) mentre sempre più in bilico l’assessorato esterno del dott. Basile (PD) o in alternativa quella dell’avv. Merolla (SI).
A tutto questo, tuona l’opposizione, “va aggiunto il serio rischio di annullamento dell’intero operato deliberativo della Giunta e l’aggravio delle spese legali a carico della collettività, forse anche per questo che gli atti deliberativi giuntali in tre mesi di gestione Guerra, si sono limitati a poco più di una dozzina, è auspicato pertanto un atto di buon senso da parte dell’intera maggioranza di governo”.
La consigliera Cilenti dichiara inoltre “che la sua protesta condivisa all’interno del gruppo civico di appartenenza, si protrarrà fin quando questa amministrazione non verrà adeguata ai dettami di legge e comunque fino a quando il regolamento consiliare lo consentirà, oggi più che mai la voce del genere che rappresento si rende necessario per la nostra piccola comunità” d’altronde chiosa in fine la consigliera, “se rispetto di genere ci deve essere è proprio dalle istituzioni che si deve iniziare”.
Alla fine del consiglio la dr.ssa Cilenti in nome di tutto il gruppo “Uniti per Ischitella” ha annunciato l’intenzione di richiesta, l’intitolazione della nuova struttura socio-sanitaria, “Casa alloggio per minori” alla piccola Nicolina Pacini, recentemente uccisa proprio a Ischitella.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.