Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 03, 2018 Redazione Politica 0
Vico del Gargano verso le elezioni amministrative 2018: “Dai provvedimenti ‘Last minute’ della pentammucchiata Sementino, alle spese della tre giorni di San Valentino e all’incarico ad una cooperativa foggiana”
Dopo un colpevole silenzio durato sei lunghi anni, durante il quale si sono avvertiti solo rumori di forchetta e qualche muso sporco di sugo municipale, improvvisamente il paese dell’amore si sveglia con una grossa patologia dell’ultimo minuto: l’annuncite.
Una grave malattia che sboccia puntualmente alla vigilia della campagna elettorale per il rinnovo dell’amministrazione comunale. Malattia fortemente infettiva e con gravi ripercussioni alla corteccia cerebrale, dovuto allo sforzo di raccontare qualcosa. Come effetto collaterale provoca una veloce distruzione di spermatozoi, tale da rendere sterili i protagonisti, quelli vecchi e anche nuovi. Effetti infamanti per il paese dell’amore.
Eravamo in attesa e puntualmente sono arrivati gli annunci della pentammucchiata di Sementino: “16,5 milioni di euro per 21 opere pubbliche”. Nessuno, consiglieri, partiti, opinione pubblica, chiede se si tratta di farina del loro sacco, avviati dalla precedente amministrazione, lavori portati a termine. Quali e quanti cittadini si sono accorti di questi nuovi e vecchi servizi resta un mistero.
Andiamo oltre: si annuncia “last minute” la conclusione definitiva del Programma Urbanistico Generale. Nessuno; consiglieri, partiti, portatori d’interesse, ricorda che gli effetti di un PUG si riverseranno, e impegneranno le future amministrazioni, anche quelle che non la pensano esattamente come la compagnia Sementino, per i prossimi vent’anni. Un PUG che, alla luce del dibattito e soprattutto delle manifeste sciocchezze e sconcezze previste, non vuole nessuno. Soprattutto non lo vogliono i cinque o sei candidati sindaci.
Altro: apprendiamo che per la festa di San Valentino, dal 16 al 18 febbraio, si è impegnata la considerevole somma di 39 mila euro più IVA ed è stata chiamata una cooperativa di Foggia. Nessuno; consiglieri, partiti, segretari, direttivi, assemblee, iscritti, ricorda che il paese dell’amore è dotato di due Pro Loco e altre associazioni varie. Sarebbe opportuno chiedere come e per quali canali andranno spesi 39.000,00 euro in tre giornate di festa. E’ pur vero che a feste non ci batte nessuno.
Nessuno chiede per quale motivo una intera ala della scuola “Michelangelo Manicone” ancora resta interdetta agli alunni. Nessuno chiede perché si è aspettati cinque anni per dare, all’ultimo minuto, una incipriata ad alcune vie del paese. Mentre interi quartieri restano totalmente abbandonati fra sciatteria e sporcizia.
Su queste cose mi è stato promesso dal segretario del Partito Democratico, Nicolino Sciscio, due righe di comunicato stampa. Speriamo, aspetto. Se questo è il livello politico, e di rappresentanza, del paese, su Vico del Gargano la “nuttata” sarà ancora lunga. I problemi veri del paese non sono nemmeno sfiorati. Buona domenica.
Michele Angelicchio
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Gen 19, 2021 0
Dic 10, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.