Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 31, 2018 Redazione Politica 0
Le risorse, che serviranno per sostenere investimenti nella sicurezza delle scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, saranno stanziate dal 10 gennaio in base al numero di abitanti e i lavori dovranno partire entro il 15 maggio
La Manovra del Popolo approvata dal Parlamento e dal Governo gialloverde prevede investimenti per le opere pubbliche nei Comuni sotto i 20mila abitanti. Tanti i Comuni della Provincia di Foggia interessati. A spiegare i dettagli sono i parlamentari pentastellati della provincia di Foggia, Marialuisa Faro, Carla Giuliano, Giorgio Lovecchio, Rosa Menga, Gisella Naturale, Marco Pellegrini, Francesca Troiano.
“Con la manovra finanziaria del Movimento l’attenzione per i territori ed il sostegno ai sindaci sono assolute priorità. Attiviamo un fondo da 400 milioni di euro per finanziare piccole opere nei comuni. Questi contributi serviranno per sostenere investimenti nella sicurezza delle scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. In particolare introduciamo un contributo di 40 mila euro per i comuni fino a 2 mila abitanti, di 50 mila euro per quelli fino a 5 mila abitanti, di 70 mila euro per i comuni fino a 10 mila abitanti e di 100 mila euro per quelli fino a 20 mila abitanti. Diamo ossigeno agli enti territoriali massacrati fino ad oggi dal Patto di Stabilità interno e dal principio del Pareggio di Bilancio”.
“Le risorse verranno stanziate dal 10 gennaio – aggiungono gli esponenti del M5S – in base al numero di abitanti, e i lavori dovranno partire entro il 15 maggio. Il Governo ha previsto la revoca degli stanziamenti in caso di mancato rispetto delle scadenze per dare impulso immediato agli investimenti nelle infrastrutture. Le risorse verranno stanziare per il 50% all’avvio dei lavori e per il restante 50% dopo l’invio del certificato di collaudo. Solo nella provincia di Foggia, arriveranno € 3.090.000 milioni per tutti i comuni sotto i 20.000 abitanti. Gli importi arriveranno fino a 100mila euro per ogni amministrazione”.
I comuni della provincia di Foggia che beneficerebbero del finanziamento sono: Orta Nova, Torremaggiore, San Nicandro Garganico, Vieste, San Marco in Lamis, Apricena, Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Cagnano Varano, Troia, Carapelle, Lesina, Mattinata, Ascoli Satriano, Stornara, San Paolo di Civitate, Stornarella, Peschici, Ischitella, Carpino, Serracapriola, Deliceto, Rodi Garganico, Zapponeta, Bovino, Ordona, Candela, Biccari, Orsara di Puglia, Poggio Imperiale, Pietramontecorvino, Accadia, Castelluccio dei Sauri, Rignano Garganico, Sant’Agata di Puglia, Casalvecchio di Puglia, Rocchetta Sant’Antonio, Volturino, Chieuti, Celenza Valfortore, Casalnuovo Monterotaro, Castelnuovo della D., Anzano di Puglia, Roseto Valfortore, Monteleone di Puglia, San Marco la Catola, Carlantino, Alberona, Panni, Motta Montecorvino, Faeto, Isole Tremiti, Volturara Appula, Celle di San Vito.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.