Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 24, 2019 Redazione Politica 0
Seguono, staccatissimi, Zingaretti e Martina. Nessuno voto per gli altri tre candidati chiamati a giocarsi il posto da segretario nazionale alle primarie del prossimo 3 marzo
In tutta Italia si stanno tenendo in questi giorni le assemblee congressuali degli iscritti al Partito Democratico per eleggere chi tra i sei candidati chi parteciperà alle primarie nazionali del 3 marzo prossimo. I candidati sono Roberto Giacchetti, Maurizio Martina, Marta Saladino, Francesco Boccia, Nicola Zingaretti e Dario Carollo.
Anche a Carpino, in Provincia di Foggia, lo scorso 23 gennaio si è tenuta l’Assemblea Congressuale degli iscritti della Sezione PD. A renderlo noto è Mimmo Delle Fave – Addetto Stampa Sezione PD Carpino che precisa “noi amiamo definirci sempre ‘Sezione’ e non ‘Circolo’. Di seguito la nota stampa.
È intervenuto quale Garante Provinciale, nominato dalla Segreteria di Foggia, il Dr. Rocco Di Brina, componente Provinciale e Regionale di quelle Direzioni del Partito. Ha presieduto l’Assemblea il Segretario di Sezione Angelo Pio D’Addetta. In tale consesso si è proceduto alla votazione, previa costituzione del Seggio Elettorale, per ammettere i Candidati Nazionali alla Segreteria in vista delle prossime Elezioni Primarie di Domenica 3-3-2019, dove verranno, appunto, eletti il Segretario e l’Assemblea Nazionale.
Circa 150 gli iscritti di cui solo alcuni non hanno rinnovato la tessera nel termine ultimo – riferito all’anno 2018 – che era lo stesso giorno dell’Assemblea che, però, è stato prorogato al 27-1-2019. Hanno votato 118 iscritti, questi i risultati ottenuti dai Candidati, con la loro mozione congressuale:
Francesco Boccia #aporteaperte – Il cantiere PD per la ricostruzione – Diritti e Innovazione voti 81,
Maurizio Martina #fiancoafianco – Cambiare il PD per cambiare l’Italia voti 18,
Nicola Zingaretti E’ tempo di scegliere – Prima le Persone voti 19;
mentre nessun voto hanno ottenuto gli altri tre Candidati Dario Corallo, Roberto Giachetti e Maria Saladino.
Nella stessa Assemblea, all’unanimità, sono stati nominati tra gli iscritti i due delegati spettanti alla Sezione che dovranno rappresentare la stessa alla prossima Convenzione Provinciale del Partito, sempre inerente all’oggetto di questo comunicato.
Negli interventi e nel dibattito che hanno preceduto la votazione è emerso la urgente necessità di voltare pagina, di recuperare tutti quei voti letteralmente regalati in questi ultimi anni ai populisti dei 5stelle e della lega (che oggi, quest’ultima, per ingannare i cittadini e gli elettori italiani ha pensato bene di togliere dal proprio simbolo le parole “Nord-Padania”).
Gran parte di quei voti appartengono al PD (che deve porsi stabilmente nello schieramento politico del centrosinistra italiano ed europeo) e quindi bisogna riconquistare, recuperare e meritare la fiducia degli elettori a partire già dalle prossime Elezioni Europee. Non possono essere delegati a nessuno i valori della democrazia, della libertà, lo stato sociale, la cultura, l’ecologia e l’ambientalismo del nostro Paese, sono azioni e compiti che spettano al PD e alle altre forze democratiche e progressiste affinché si possa tornare ad essere protagonisti e responsabili del futuro sia per l’Italia che in Europa.
Bisogna tornare al PD di 11 anni fa, quando fu fondato e costituito, e all’esperienza dell’Ulivo. Bisogna resistere a quelle sacche interne del nostro Partito di deriva a destra (in cui, almeno la nostra Sezione di Carpino non si riconosce e non vuole riconoscersi totalmente) ed iniziare un serio e costruttivo dialogo con le componenti politiche della sinistra moderata italiana, con tutte quelle persone che negli anni scorsi hanno ritenuto (a torto o a ragione) di lasciare il PD in cui militavano (ad ogni livello, e non è facile), in quanto non hanno più visto in esso quel Partito di Centrosinistra che, fin dalle sue origini, cioè delle rispettive tradizioni storico-culturali e popolari del socialismo democratico e del cattolicesimo democratico, difendeva e lottava per i lavoratori, per i più deboli, per i più bisognosi, per il ceto medio-basso, per una scuola pubblica alla portata di tutti, ecc.: infatti, non è solo per caso che la nostra Sezione è stata intitolata alla memoria di Enrico Berlinguer e Aldo Moro.
La Sezione PD di Carpino si auspica quindi, dopo questi appuntamenti congressuali e dopo le prossime primarie del 3 Marzo, un nuovo Partito Democratico unito, che torni a parlare e ad essere in mezzo alla gente, la cessazione dell’emorragia di coloro che abbandonano e vanno a costituire (il che è ancora peggio) altri piccoli ed inutili partitini.
Infine è stato fatto osservare quanto sia preoccupante che, a livello locale, il PD continui ad essere, da anni, e ad esistere quale unico soggetto politico e democratico presente e regolarmente costituito sul territorio, che il suo Segretario fa parte di un altro organismo sovracomunale, costituitosi alcuni anni fa e che possiede solo il PD e cioè “Il PD Città Gargano” e che, soprattutto, ha oggi due suoi validissimi rappresentanti in seno alla maggioranza del Consiglio Comunale di Carpino, NONOSTANTE TUTTO, vale a dire il Sindaco Dr. Rocco Di Brina e il Consigliere Piero Fusillo.
(Mimmo Delle Fave – Addetto Stampa Sezione PD Carpino)
Dic 02, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Apr 21, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.