Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 18, 2019 Redazione Politica 0
Visita molto proficua quella del parlamentare Antonio Tasso a Foce Varano, nel Gargano
Una visita molto proficua quella del deputato Antonio Tasso ieri a Foce Varano, frazione di Ischitella, nel Gargano. Invitato da un gruppo di cittadini, preoccupati dello stato di abbandono in cui versano gli arenili, a pochi mesi dall’inizio della stagione turistica, il parlamentare ha preso visione delle condizioni in cui si presenta il litorale di questa area garganica, e ha spiegato ai cittadini presenti la sua volontà di portare le loro istanze all’attenzione nazionale e nelle sedi opportune.
L’incontro con il parlamentare sipontino è stata anche l’occasione per avviare una collaborazione con l’amministrazione del Comune di Ischitella, di cui era presente una delegazione nelle persone dell’assessora al turismo Anna Rita Russo, e il consigliere comunale Giuseppe Merolla.
“Al di là delle casacche politiche, l’obiettivo è uno: la rivalutazione del territorio affinché sia affascinante e attraente per coloro che vorranno venire ad onorarci con la loro presenza” ha spiegato oggi l’onorevole Tasso alla nostra redazione. “E l’incontro di ieri a Foce Varano ha dimostrato che andiamo nella stessa direzione”. “Ieri è nata ed è partita con il piede giusto una collaborazione con l’amministrazione di Ischitella a cui va dato atto dell’impegno a far sì che vengano recepiti i fondi per far fronte e sostenere una situazione che di certo non è imputabile all’amministrazione comunale”.
Diverse infatti le azioni, elencate dall’Assessore Russo durante l’incontro con il parlamentare, che l’Amministrazione di Ischitella sta mettendo in campo per favorire il miglioramento delle condizioni del litorale di Foce Varano, e non solo. Interventi che si aggiungono ai 5mila euro destinati alla pulizia straordinaria degli arenili e agli ulteriori 20mila euro stanziati dalla Regione Puglia per il progetto per rendere accessibile alle persone con disabilità l’accesso alle spiagge libere a gestione municipale.
“Altri 20mila euro saranno destinati, come l’anno scorso, alla pulizia quotidiana della spiaggia, lavori che partiranno i primi giorni di giugno e andranno avanti fino al 31 agosto” ha spiegato l’assessora al turismo del Comune. “Inoltre – ha continuato l’assessora – il Comune ha partecipato ad un bando, ora al vaglio della Regione, per la ‘Selezione di interventi strategici per la fruizione di aree ed infrastrutture, finalizzati prioritariamente al miglioramento della qualità dei sistemi e dei servizi di accoglienza nel settore turistico’. Nello specifico si tratta di un intervento per la riqualificazione dunale con tecniche di Ingegneria Naturalistica a Foce Varano per l’importo di 500mila euro. Si andrà ad intervenire sugli arenili facendo delle barriere con materiali naturali, nel rispetto dell’ambiente. In Puglia siamo in tre o al massimo quattro Comuni a presentare un progetto con questo tipo di intervento”.
“In itinere anche il progetto per la riqualificazione e sistemazione del porto-canale peschereccio di Foce Varano, da candidare a finanziamento a valere sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca (FEAMP)” ha continuato Russo. “E con atto di indirizzo stiamo partecipando anche al bando per la selezione degli interventi da ammettere a finanziamento a valere sull’Azione 7.4 ‘Interventi per la competitività del sistema portuale e interportuale’, per gli interventi di dragaggio dei fondali marini unitamente alla gestione dei sedimenti estratti’, oltre a quello sul dragaggio insieme al Comune di Cagnano Varano, già aggiudicato e finanziato”.
“A questo si aggiungono altre azioni messe in campo dall’Amministrazione – ha precisato l’assessora – abbiamo chiuso i lavori in contrada Palude, sono state asfaltate alcune strade di Foce Varano, come via Gaeta, via Procida, via Elba e via Napoli. È stata ripulita la griglia ostruita che causava allagamenti in via Venezia e sempre in via Venezia è in progetto una vasca di raccolta vicino al locale del Consorzio di Bonifica Montana. Presto inoltre partirà anche il piano di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica con l’ammodernamento di tutti i punti luce nel territorio di Ischitella e Foce Varano. Inoltre saranno installate tre colonnine, dislocate tra il territorio di Foce Varano e Ischitella, per la ricarica di veicoli elettrici di nuova generazione. Tra gli interventi importanti infine quelli relativi all’Acquedotto, i cui lavori si avviano verso il completamento” ha concluso l’assessore Russo.
Soddisfatto dell’incontro con il deputato Tasso anche il consigliere del Comune di Ischitella, Giuseppe Merolla: “E’ uno stimolo per un’ulteriore valorizzazione del territorio. Ora, oltre agli sforzi messi in campo dal Comune, potremo avere un valido appoggio così come confermato dallo stesso on. Tasso. Si prende atto inoltre in modo molto favorevole anche come gli organizzatori dell’incontro abbiano dato la loro disponibilità ad incontrare l’amministrazione ed eventualmente a creare tavoli tecnici per le problematiche che interessano Ischitella e Foce Varano, con intento collaborativo e non di preclusione o di preventiva opposizione. D’altronde, questo tipo di collaborazione a livello comunale ha già dato i suoi frutti, in quanto gli ultimi regolamenti comunali portati in Consiglio sono stati esaminati e condivisi con l’opposizione. Il confronto e la leale contrapposizione possono portare solo miglioramenti al territorio e ai cittadini di Ischitella e Foce Varano”.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 05, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.