Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 25, 2019 Redazione Politica 0
Accolto alla Camera l’ordine del giorno dell’on. Faro che punta alla riduzione dei rifiuti generati dalla mitilicoltura in mare aperto, praticata soprattutto nel Gargano.
Pochi mesi fa l’On. Marialuisa Faro (M5s) ha presentato un’ interrogazione parlamentare in merito ai rifiuti generati dalla mitilicoltura in mare aperto, praticata soprattutto nel Gargano. Sono presenti diversi impianti nei pressi di Mattinata, Manfredonia, Capojale e Torre Mileto, in provincia di Foggia.
Nella giornata di ieri, 24 ottobre 2019, è stato accolto l’ordine del giorno che prevede alcuni importanti aspetti premiali in favore degli imprenditori ittici che parteciperanno a campagne di pulizia del mare e sensibilizzazione.
«Lo spirito è quello di trovare una soluzione insieme agli imprenditori contro la dispersione dei retini in mare. Grazie all’approvazione di questo ordine del giorno si potrà intervenire in questo senso per la tutela del nostro patrimonio marino e investire nelle buone pratiche con l’obiettivo di individuare un equilibrio che consenta di tutelare l’ambiente e non colpire economicamente chi fa mitilicoltura. Gli equipaggi dei pescherecci saranno in prima linea nella tutela del mare, potendo offrire un importante contributo conferendo presso l’autorità portuale i rifiuti pescati durante le attività consuete della pesca professionale». Dichiara l’On. Marialuisa Faro.
L’ordine del giorno punta ad influire anche nella riduzione dei rifiuti abbandonati in mare, introducendo un sistema di controlli su quelle attività imprenditoriali che per loro natura contribuiscono all’inquinamento del mare, anche al fine di tutelare il criterio della norma che istituisce delle premialità in favore degli imprenditori ittici che si affiancano allo Stato nella tutela e salvaguardia del mare.
«La soluzione individuata è quella della “tracciabilità” e l’utilizzo di materiale a basso impatto ambientale. Sarà tutto tracciabile attraverso l’introduzione di un codice identificativo in modo da incentivare comportamenti diligenti da parte di ciascun operatore nel settore ittico e limitare, anche attraverso l’imposizione di sanzioni, quelli di chi preferisce abbandonare in mare le attrezzature non più utilizzabili piuttosto che smaltirle legalmente. Inoltre l’ordine del giorno punta ad incentivare l’utilizzo di materiale biodegradabile che sostituisce l’attuale utilizzo di plastica». Conclude l’On. Marialuisa Faro.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.