Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 23, 2019 Redazione Politica 1
L’assessore regionale sul cantiere dei lavori per l’allungamento della pista: “Una bella giornata per Foggia perché dalle parole siamo passati ai fatti”
“Finalmente le ruspe sul cantiere della pista dell’aeroporto ‘Gino Lisa’ di Foggia”. Così l’assessore al Bilancio della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, commenta sul posto il tanto atteso inizio dei lavori per l’allungamento della pista dell’aeroporto foggiano. “I lavori avanzano ed è già visibile e spianato il tracciato della bretella stradale che collegherà Via Castelluccio e Tratturo Camporeale”.
“Dopo aver effettuato la bonifica degli ordigni bellici nelle settimane scorse, è stata rinvenuta una bomba lasciata da aerei durante la seconda guerra mondiale e delle munizioni della contraerea, sono partiti i lavori per allungare la pista” spiega l’assessore regionale. “Oggi siamo nel punto in cui sarà realizzata la bretella stradale che collegherà via Castelluccio a Tratturo Camporeale, perché l’allungamento della pista chiuderà via Castelluccio e quindi ci sarà una bretella stadale con i relativi sottoservizi che congiungerà i mezzi che arrivano da via Castelluccio con Tratturo Camporeale. Sono previsti anche una pista ciclabile e degli alberi che costeggeranno questo tratto”.
“Dopo aver lavorato in questi quattro anni – continua Piemontese – dopo essere stati tre volte a Bruxelles su mandato del Presidente Emiliano, e lavorando insieme al management di Aeroporti di Puglia, dopo aver sbloccato una conferenza di servizi presso il Provveditorato delle opere pubbliche che era ferma da anni e che in cinque mesi abbiamo sbloccato e dopo aver sbloccato le risorse anche per quando l’aeroporto diventerà operativo per i costi di gestione, al netto dei 14 milioni di euro già stanziati per l’allungamento, non ci credeva quasi nessuno che avremmo avviato il cantiere”.
“Oggi stiamo a testimoniare l’inizio dei lavori che permetteranno di allungare la pista dell’aeroporto Gino Lisa fino a 1900 metri. Questo consentirà a Foggia di poter avere aerei di categoria C, fino a circa 120 posti, e questo darà un sicuro impulso all’economia del nostro territorio e soprattutto all’economia turistica. Io voglio ringraziare tutti coloro i quali insieme al governo regionale pugliese hanno lavorato affinché questo avvenisse. Faremo altri incontri periodici per testimoniare l’andamento dei lavori e per fare i controlli su ciò che avverrà. Oggi a Foggia è una bella giornata perché dalle parole siamo passati ai fatti. Dato che contano i fatti noi stiamo allungando la pista dell’aeroporto Gino Lisa di Foggia dopo anni di parole”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ora c’è solo da sperare che nella faccenda non si intrufolino inghippi burocratici e tentacoli di mafia.