Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 31, 2020 Redazione Politica 0
Il Governo introduce per decreto la doppia preferenza nella legge elettorale della Regione Puglia. Nominato commissario straordinario il prefetto di Bari. Emiliano da Palazzo Chigi: “Ringrazio tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione”
Alla fine è toccato al Governo risolvere la questione della doppia preferenza di genere in Puglia. Dopo che lo scorso 28 luglio, ultima occasione utile per inserire la parità di genere nelle liste, il consiglio regionale pugliese non ha legiferato per il venir meno del numero legale, il Governo è intervenuto con un decreto per introdurre la doppia preferenza.
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi 31 luglio, alle ore 17.08, a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia e del Ministro per la famiglia e le pari opportunità Elena Bonetti, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di parità di genere nelle consultazioni elettorali delle regioni a statuto ordinario.
Al fine di assicurare il pieno esercizio dei diritti civili e politici e l’unità giuridica della Repubblica, il testo dispone l’esercizio del potere sostitutivo dello Stato, disciplinato dall’articolo 120 della Costituzione, nei confronti della Regione Puglia, che si è resa inottemperante all’invito ad adeguarsi ai principi relativi alla promozione delle pari opportunità tra donne e uomini nell’accesso alle cariche elettive, fissati dalla legge 15 febbraio 2016, n. 20, per le elezioni dei consigli regionali.
In particolare il decreto dispone che:
– ciascun elettore può esprimere due voti di preferenza di cui uno riservato a un candidato di sesso diverso dall’altro e le schede utilizzate per la votazione sono conseguentemente predisposte;
– nel caso in cui siano espresse due preferenze per candidati del medesimo sesso, si procede all’annullamento della seconda preferenza.
Il governo ha nominato un commissario straordinario con la funzione di provvedere “agli adempimenti strettamente conseguenti” per l’attuazione del decreto. Per il ruolo di commissario è stato individuato il prefetto di Bari, Antonia Bellomo.
“Oggi abbiamo scritto una nuova pagina nella storia italiana dei diritti politici e, in particolare, dei diritti delle donne” scrive in un post su Fb il premier Giuseppe Conte. “Per la prima volta il Governo è intervenuto per adottare un decreto-legge che introduce nella legislazione della Regione Puglia il vincolo della doppia preferenza, offrendo a tutti gli elettori pugliesi la garanzia di poter scegliere, in occasione della prossima competizione elettorale, tra candidati di sesso diverso. Per il Governo l’empowerment femminile è un imperativo morale, politico e giuridico. Non siamo disposti a consentire ulteriori discriminazioni a carico delle donne. Questo vale anche per le altre Regioni che ancora non hanno adeguato i rispettivi sistemi elettorali al principio di parità di genere. Rivolgiamo adesso un appello a tutte le forze parlamentari, senza distinzioni tra maggioranza e opposizioni: sarebbe davvero un bel segnale che il decreto-legge appena approvato dal Consiglio dei Ministri riunito in seduta straordinaria fosse convertito in legge all’unanimità dal Senato e dalla Camera dei Deputati”.
Al Consiglio dei Ministri ha partecipato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Dopo cinque anni di tentativi di convincere il Consiglio Regionale della Puglia, assolutamente sovrano in materia, ad approvare la Doppia preferenza di genere nella legge elettorale pugliese per adeguare la nostra regione al resto d’Italia, oggi il nostro impegno programmatico si è realizzato grazie al Governo della Repubblica. Oggi davanti al Consiglio dei Ministri che mi ha convocato allo scopo, ho potuto finalmente esprimere il mio pieno consenso all’introduzione della doppia preferenza di genere nella legislazione pugliese” ha commentato il governatore pugliese da Palazzo Chigi.
“Ringrazio tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione che in queste ore hanno espresso favore nei confronti del provvedimento che il Governo ha appena approvato. Non c’era più tempo purtroppo per riconvocare il Consiglio Regionale, ma nella sostanza il provvedimento del Governo riassume le posizioni di tutti ed equipara la legge pugliese a quella delle altre regioni e dei comuni. La cosa più importante è aver raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissi” ha concluso Emiliano.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.