Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 15, 2020 Redazione Politica 0
Il Presidente della Regione Puglia: “Un luogo bellissimo che grazie al finanziamento della Regione diventerà presto un nuovo punto di incontro, di scambio e di azione collettiva”. Piemontese: “Alla città di Vieste il più ambizioso investimento culturale degli ultimi anni, per la diffusione dei saperi e della conoscenza”
“La Community Library del Convento di San Francesco è un luogo bellissimo che, grazie al finanziamento della Regione Puglia, diventerà presto un nuovo punto di incontro, di scambio e di azione collettiva. La Regione Puglia ha investito 120 milioni di euro nelle biblioteche di comunità, per noi significa investire sulle persone. Abbiamo inaugurato decine di questi luoghi in tutta la regione, dove persone di tutte le età possono finalmente trovare il doping reale di ogni essere umano: l’apprendimento. Apprendere una cosa in più ogni giorno cambia la vita e quindi immaginiamo che il progresso della Puglia, che deve rincominciare dopo questa pandemia terribile, passi anche da un popolo che continua a pensare che leggere, studiare e apprezzare la bellezza delle cose, e sia veramente l’unico metodo per raggiungere la felicità”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano oggi a Vieste in occasione della posa della prima pietra della Community Library, nel Convento di San Francesco.
Sono 113 i progetti di Community library finanziati dalla Regione Puglia su tutto il territorio. Sono intervenuti anche l’assessore Raffaele Piemontese, il sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti, la dirigente della Regione Puglia Silvia Pellegrini.
“Detiene lo scettro di regina dell’estate pugliese, per la sua ospitalità diffusa e le proposte turistiche innovative nel segno del divertimento. Ma Vieste è anche molto altro” dichiara l’assessore regionale al bilancio Raffaele Piemontese. Qui avviamo il cantiere della Biblioteca di Comunità della città garganica che si connota positivamente – a livello nazionale e internazionale – anche per la cultura. Una dinamica importantissima da innescare per non vivere di solo turismo balneare. Nell’ex convento di San Francesco, infatti, dove un tempo vi era il carcere mandamentale, prenderà forma l’attesissima Community Library”.
“Con un finanziamento di 1 milione e 324mila euro da parte della Regione Puglia – spiega Piemontese – e la dotazione delle più sofisticate tecnologie in materia, la biblioteca di Comunità – che oggi mi vede insieme al Presidente Emiliano spettatore della cerimonia della posa della ‘prima pietra’ – sarà una ulteriore opportunità di crescita per i viestani e per chi vorrà immergersi in questo rinnovato spazio di incontro e confronto, di ricerca e apprendimento. Alla città di Vieste consegno, di fatto, il più ambizioso investimento culturale degli ultimi anni, per la diffusione dei saperi e della conoscenza”.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.