Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 07, 2020 Redazione Politica 0
I Portavoce del M5S della Provincia di Foggia: “Impegno del Governo senza precedenti”
Al via l’assegnazione di 855 milioni di euro agli enti locali per interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado, grazie al decreto interministeriale già firmato dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e controfirmato dal ministro dell’Economia.
Alla Puglia spettano oltre 66 milioni di euro. Lo annunciano i consiglieri regionali del M5S. “La sicurezza di studentesse, studenti e tutto il personale scolastico è sempre stata centrale per il MoVimento 5 Stelle – rimarcano i pentastellati – e come sempre non ci limitiamo solo alle parole, ma il Governo lo dimostra con i fatti. In totale in tutta Italia 104 enti saranno finanziati con questo stanziamento”.
Nel dettaglio per quello che riguarda la Puglia, alla Città Metropolitana di Bari sono stati assegnati oltre 18.766.791,88€; 5.206.942,20€ alla Bat, 5.583.585,52€ alla Provincia di Brindisi, 11.977.842,30€ alla Provincia di Foggia, 16.034.572,54€ alla Provincia di Lecce e 8.439.745,01€ alla Provincia di Taranto.
“La scuola deve essere prima di tutto un luogo sicuro – concludono i pentastellati – ma non sempre, purtroppo, lo è stata. Stiamo sanando gravi lacune che abbiamo ereditato nel settore dell’edilizia, investendo in sicurezza e innovazione. Il prossimo passo sarà il Recovery Fund: buona parte delle risorse europee dovranno servire a migliorare il sistema dell’istruzione, anche per rendere più vivibili, confortevoli e moderni gli ambienti di apprendimento”.
“11.977.842 alla Provincia di Foggia, impegno del governo senza precedenti”: dichiarano i portavoce del M5S di Capitanata in una nota congiunta.
“Gli Enti locali riceveranno la comunicazione con gli importi disponibili per gli interventi e dovranno presentare al Ministero dell’Istruzione, entro il prossimo 17 novembre, gli interventi da finanziare” precisano gli esponenti pentastellati. “Queste risorse si aggiungono ad altri stanziamenti già realizzati, come i 330 milioni per la cosiddetta ‘edilizia leggera’, e ad altri che sono previsti per l’utilizzo del Recovery Fund, che servirà in buona parte a migliorare le nostre scuole, sia rendendole ancora più sicure, sia innovandone e modernizzandone gli ambienti. Grazie a questo governo sta prendendo forma un grande piano di rigenerazione edilizia che il mondo scolastico aspettava da anni”. Concludono i Portavoce del M5s.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.