Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 16, 2011 Pina D'Errico Salute 1
VICO DEL GARGANO – I pazienti, per lo più anziani, non lo sanno perché per tutto questo tempo li hanno visti sempre lavorare 24 ore su 24, eppure loro, infermieri e ausiliari della Udt, Unità degenza territoriale, di Vico del Gargano non incassano il proprio stipendio da sette mesi. La cooperativa la Css di Isernia che eroga servizi nel campo dell’assistenza domiciliare e presso le unità di degenza territoriale e che gestisce il personale non paga.
Una situazione che sta mettendo in ginocchio le economie familiari di diversi lavoratori che non possono più pagare rate di mutuo, rette scolastiche, provvedere al sostentamento del vivere quotidiano.
A niente è servito l’intervento da Foggia dei sindacati Fp Cigl, Cisl, Uil e Fpl che, al fine di porre il caso all’attenzione dell’Asl di Capitanata, hanno chiesto al direttore Ruggero Castrignanò un intervento energico nei confronti della cooperativa molisana. Tutto è rimasto tale e quale. Nemmeno la sollecitazione del prefetto di Foggia Antonio Nunziante ha smosso qualcosa.
Se questo disagio dovesse persistere l’inevitabile conseguenza non potrà che essere la sospensione del servizio di assistenza con tutti i danni che questo potrà arrecare ai degenti. Coinvolte anche i centri di Vieste e San Nicandro Garganico.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 18, 2021 0
Nov 14, 2021 1
Set 17, 2021 0
Set 15, 2021 0
Giu 15, 2021 0
Apr 02, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
credo che dobbiate indagare meglio sulla faccenda del personale UDT, purtroppo si dice ci sia gente che lo faccia come secondo o terzo lavoro. Se è vero è davvero vergonoso, perchè c’è gente che a mala pena ne ha mezzo di lavoro.
spero facciate chiarezza sui fatti
grazie