Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 22, 2014 Redazione Salute 1
Mentre l’influenza 2014 sta entrando nel vivo della sua fase critica, mettendo a letto quasi un milione di italiani, ecco sbarcare sul web un sistema che riesce a calcolare il rischio di contrarre il virus, promettendo di aiutare i cittadini a pianificare impegni di lavoro e, perché no, eventuali vacanze.
Si chiama “Che influenza che fa” ed è un nuovo servizio lanciato dal Ministero della Salute e messo a disposizione dei cittadini per prevedere il picco influenzale. In pochi click si può conoscere in anticipo il rischio che si corre, settimana per settimana, di contrarre l’influenza in base anche all’età. Una specie di meteo dell’influenza interattivo, disponibile sul sito www.campagnainfluenza.it e accessibile anche tramite app per smartphone.
I calcoli effettuati dal sistema sono elaborati sulla base delle medie dei dati epidemiologici registrati in Italia nelle ultime cinque stagioni fredde (2006-2013). Da notare che da questi calcoli sono stati esclusi i dati della stagione 2009-2010 perché ritenuti anomali a causa della pandemia da virus H1 N1.
La “previsione” del rischio di contrarre il virus influenzale però non è l’unico servizio pensato per i cittadini. Il sito offre anche altri servizi interattivi utili per prevenire l’influenza. Con il servizio “Vaccinometro” per esempio è possibile addirittura scoprire se per la situazione personale è raccomandato il ricorso al vaccino anti influenzale oppure no.
Per capire invece se siamo di fronte ad una vera e propria influenza oppure se si tratta di un banale raffreddore, c’è il servizio “Come Stai” che con brevi test aiuta a orientarsi meglio sul proprio stato di salute. Non manca neanche uno spazio ludico “Puzzle Quiz” dedicato ai ragazzi che possono imparare a prevenire l’influenza divertendosi con un gioco a premi.
Naturalmente, come chiarisce il sistema stesso, le informazioni ottenute non sostituiscono la diagnosi del proprio medico di fiducia, a cui bisognerà rivolgersi necessariamente in caso di malanni, ma sono sicuramente un valido stimolo per l’attività di prevenzione: riconoscere, infatti, i sintomi in tempo può aiutare a proteggere sé stessi e la propria famiglia.
La Redazione
Nov 17, 2020 0
Nov 17, 2020 0
Nov 17, 2020 0
Nov 13, 2020 0
Set 17, 2021 0
Set 15, 2021 0
Giu 15, 2021 0
Giu 14, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti: “Influenza di stagione? Ecco l’applicazione che calcola il rischio di ammalarsi”