Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 27, 2014 Redazione Salute 0
In tema di contraccezione ormonale la Puglia è agli ultimi posti in Italia. La pillola è utilizzata solo da 9 donne su 100, il dato più scarso dopo Molise, Calabria, Basilicata e Campania.
Solo il 9,1% delle donne pugliesi utilizza la pillola e la contraccezione ormonale, un dato di molto inferiore alla media nazionale del 16,2% italiano, a sua volta molto lontano dagli standard europei. Lo evidenzia la Società italiana di ostetricia e ginecologia (Sigo), in occasione del lancio oggi a Milano di “Love it! Sesso consapevole”, campagna d’informazione sulla contraccezione.
Ad allarmare è soprattutto la situazione delle giovanissime pugliesi. Dall’indagine, infatti, risulta che 3 adolescenti su 4 si avvicinano al rapporto sessuale senza adottare alcuna forma di protezione. Un dato questo che spiegherebbe i numeri preoccupanti di un altro recente studio secondo cui la Puglia è la regione del centro Sud con il più alto tasso di aborti nelle ragazze con meno 20 anni (ricerca “Eros, educazione, ricerca, orizzonte, sessualità” realizzata dall’Università di Bari, dall’Ufficio scolastico regionale e dall’associazione ‘La bottega dell’orefice’).
Ed è proprio alle giovani che si rivolge la campagna della Sigo, che come ha spiegato Nicola Surico, past president della Sigo, “userà i linguaggi dei giovani come moda, musica e web”. Obiettivo della campagna è rendere le ragazze “consapevoli delle loro scelte sul sesso – ha aggiunto Surico – offrendogli informazioni corrette anche sui metodi contraccettivi meno conosciuti, ma più confacenti ai loro stili di vita”.
La campagna invita le giovani donne a indossare il bracciale simbolo di “Love it!” per manifestare la propria consapevolezza in materia sessuale. Testimonial della campagna sarà la rapper Baby K, con un brano e un suo video firmato.
Secondo lo studio la migliore regione in Italia nel campo della contraccezione ormonale è la Sardegna dove ad usare la pillola è ben il 30% delle donne, quasi il doppio della media nazionale. L’Italia comunque è il fanalino di coda nella contraccezione ormonale in Europa. Se le donne italiane ad utilizzare la pillola rappresentano solo il 16,2%, in Olanda sono il 50%, in Francia il 40%, in Inghilterra il 35% e in Germania il 30%.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 17, 2021 0
Set 15, 2021 0
Mar 30, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.