Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 10, 2016 Redazione Salute 1
Il presidente gruppo Popolari alla Regione Puglia interviene sulla falsa notizia del mancato soccorso a Vieste
In merito alle false notizie diffuse sulla morte di un turista a Vieste, dopo la nota della Direzione della Asl Foggia con cui si è precisato che non si è trattato di un caso di malasanità, arriva anche la dichiarazione del presidente gruppo Popolari alla Regione Puglia, Napoleone Cera.
“Giocare sulla salute delle persone e creare allarmismi, non solo getta cattiva luce sul sistema sanitario, ma mette a rischio la ricettività turistica del Gargano.
Nessuno, io per primo, vuole nascondere le difficoltà e le criticità del servizio sanitario pugliese, ma non è possibile continuare a inquinare la discussione sull’assistenza sanitaria con suggestioni e false notizie come quella del mancato soccorso a Vieste che, ripeto, rischiano di mettere in crisi il sistema turistico garganico, ma anche di annebbiare decisioni fondamentali per la salute dei cittadini.
Qualcuno spinge per un gioco rischioso. Creare inutili e falsi allarmismi, facendo del terrorismo mediatico, non giova a nessuno.
Abbiamo il dovere di affrontare il problema del riordino del sistema sanitario pugliese non sul piano emozionale o difendendo pericolosi campanilismi o, peggio ancora, posizioni di comodo. La discussione deve avere un solo interesse: la salute dei cittadini e l’organizzazione di un sistema sanitario efficace ed efficiente, ma soprattutto con i conti apposto.
Sul sistema 118, ad esempio, paghiamo antiche colpe e cattive gestioni amministrative che hanno aumentato costi e non garantito una rete di soccorso in linea con le aspettative del territorio. Mantenere quel sistema non era più possibile, non solo per lo spreco di risorse, ma per la mancanza di fondi tagliati dal governo e che costringono le Regioni a rivedere interventi e organizzazione sanitaria.
In questo quadro economico, il direttore generale dell’Asl Foggia non ha molti margini di manovra, costretto com’è a rincorrere situazioni che altri hanno creato e che hanno messo a rischio l’intero sistema dell’assistenza sanitaria garganica.
Premesso tutto questo, invito il presidente Michele Emiliano, che ha delega alla sanità, di accelerare su alcune decisioni e di fare massima chiarezza sul futuro della sanità pugliese, tenendo presente che il Gargano presenta una configurazione territoriale di non facile mobilità per i mezzi di soccorso e che quindi va garantita un’assistenza sanitaria più attenta alle esigenze del territorio e della sua popolazione, massima nel periodo estivo.
Infine, invito sindacati e operatori sanitari a non alimentare allarmismi nella popolazione e di contribuire a un sereno confronto, per evitare che la riorganizzazione del sistema sanitario finisca, ancora una volta, prigioniera di logiche particolari e di interessi locali”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Set 17, 2021 0
Set 15, 2021 0
Mar 25, 2021 0
Mar 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
La Sanitá va male come sapiamo tutti,
ma la Gente si sa solo a lamentarsi. Per mia Moglie erano sempre presente e veloce anche.