Ultimo aggiornamento 25 Febbraio 2021 - 15:12
Gen 06, 2017 Redazione Salute 0
Il direttore generale dell’Azienda sanitaria locale di Capitanata Vito Piazzolla invita ad evitare inutili allarmismi: “La comunità non ha bisogno di gufi”
Il direttore generale dell’Azienda sanitaria locale di Capitanata Vito Piazzolla fa chiarezza sul riordino sanitario in Provincia di Foggia, invitando ad evitare inutili allarmismi: “Nessun Punto di primo intervento della Asl Foggia sarà chiuso – precisa Piazzola – al contrario il numero dei Ppi salirà da cinque a sette”.
“Parla chiaro – chiarisce Piazzolla – il Documento di Riorganizzazione della Rete dell’Emergenza Urgenza della Regione Puglia che trasforma i PPI in Punti di Primo Intervento Territoriali (PPIT), direttamente gestiti dal Sistema 118. Una trasformazione resa necessaria dalla riconversione di strutture ospedaliere in strutture territoriali e che, per la Provincia di Foggia, prevede un aumento delle postazioni”.
La riorganizzazione della rete, così stabilita dal Dipartimento per la Promozione della Salute della Regione Puglia, non penalizza, dunque, la provincia di Foggia ma, anzi, stabilisce la istituzione di ulteriori due Punti di Primo Intervento territoriali, uno a Lucera, un altro nel Distretto di Troia-Accadia.
Obiettivo della riorganizzazione è trasferire alle cure primarie di competenza distrettuale le patologie a bassa gravità e che non richiedono trattamento ospedaliero. I Punti di Primo Intervento Territoriale disporranno di competenze cliniche e strumentali adeguate a fronteggiare e stabilizzare temporaneamente le emergenze fino alla loro attribuzione al Pronto Soccorso dell’ospedale di riferimento. Sono in grado, altresì, di fornire risposte a situazioni di minore criticità e bassa complessità.
La loro attivazione permetterà una razionalizzazione della rete dei Pronto Soccorso, attraverso la riconversione di strutture non in grado di mantenere standard elevati di sicurezza delle prestazioni. I PPIT, inoltre, costituiranno, in molti casi, un riferimento sanitario per la popolazione nell’arco complessivo delle 24 ore.
“Mi auguro che in futuro – chiosa Piazzolla – si eviti, in riferimento a questioni delicate quali la tutela della salute, di diffondere notizie non veritiere che creano disinformazione e allarmismo nell’utenza. La comunità non ha bisogno di gufi. È necessario che tutti recuperino, ricoprendolo al meglio, il proprio ruolo istituzionale”.
nuova-rete-emergenza-urgenza-puglia
La nuova Rete Emergenza Urgenza nella Regione Puglia
PPIT e Postazioni di soccorso 118
La Redazione
Feb 25, 2021 0
Feb 25, 2021 0
Feb 25, 2021 0
Feb 24, 2021 0
Feb 12, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Nov 26, 2020 0
Ott 20, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.