Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 28, 2019 Redazione Salute 0
In Italia, e precisamente nel Dipartimento Nefro-Urologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Ospedali Riuniti di Foggia, è stato realizzato il primo calcolatore on-line in grado di stabilire i rischi di contrarre il carcinoma della prostata
Dagli Ospedali Riuniti di Foggia un’importante scoperta per combattere il cancro alla prostata, uno dei tumori più diffusi nella popolazione maschile (le stime, relative all’anno 2017, parlano di 34.800 nuovi casi l’anno in Italia).
Nel Dipartimento Nefro-Urologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Foggia è stato brevettato il primo calcolatore italiano online in grado di stabilire il rischio, per un paziente maschio e adulto, di contrarre il carcinoma della prostata. L’invenzione è stata segnalata anche dalla rivista scientifica internazionale Frontiers in Oncology.
A sviluppare il calcolatore è stata l’équipe coordinata dai professori Luigi Cormio e Giuseppe Carrieri che ha sottoposto, all’interno della struttura foggiana, circa 3500 pazienti ad una biopsia prostatica mettendo a punto una nuova tecnica di anestesia per la biopsia prostatica basata sull’utilizzo di creme piuttosto che di fastidiose iniezioni endorettali, un nuovo e più affidabile schema bioptico e l’uso routinario dell’uroflussimetria e del residuo urinario post-minzione nel porre indicazione alla biopsia prostatica.
Esistono già calcolatori on line ovvero il PCPT calculator, sviluppato negli Stati Uniti e disponibile sul sito dell’Università del Texas (Usa); e lo SWOP calculator, nato dalla collaborazione di 8 centri europei e sviluppato dall’Università di Rotterdam (Olanda).
La novità del calcolatore foggiano, accessibile da internet digitando sui motori di ricerca «Foggia prostate cancer risk calculator», è rappresentata dall’introduzione tra i parametri di calcolo del residuo post-minzione, comunemente misurato durante la visita urologica.
L’azienda ospedaliero-universitaria Ospedali Riuniti di Foggia, è anche il primo centro pugliese che si è dotato della biopsia prostatica “fusion”, che combina le immagini della ecografia e della risonanza magnetica multiparametrica della prostata, diventando da anni centro leader nazionale per la crioterapia del carcinoma della prostata.
Il prof. Cormio afferma: “Grazie ai continui miglioramenti diagnostico-terapeutici siamo riusciti, negli ultimi venti anni, ad ottenere una costante progressiva riduzione della mortalità per questo tumore che, tuttavia, resta la terza causa di morte per neoplasia nel maschio. I calcolatori di rischio sono strumenti che hanno dimostrato di avvicinare i pazienti a questa problematica e di facilitare il medico nel porre corretta indicazione alla biopsia prostatica”.
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Giu 04, 2021 0
Mag 12, 2021 0
Mag 11, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.