Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2021 - 14:51
Gen 11, 2019 Redazione Salute 0
Questa mattina i sindaci del Gargano hanno incontrato il direttore Generale dell’Asl Foggia. Al centro della discussione la conversione dei laboratori di analisi di Vieste e Vico del Gargano
Si è tenuto questa mattina presso la sede dell’Asl Foggia l’incontro tra i sindaci del Gargano Nord e il direttore Generale Vito Piazzola. Al centro della discussione la conversione dei laboratori di analisi di Vieste e Vico del Gargano in centri prelievi funzionanti due volte alla settimana, disposta dalla deliberazione del Direttore Generale Asl Foggia n. 1906 del 28 dicembre scorso che intende riorganizzare la rete dei laboratori analisi della Provincia di Foggia.
Presenti all’incontro il Direttore Generale della Asl Piazzolla ed il Direttore sanitario aziendale, Scelsi. Tra i Sindaci dei Comuni del Distretto nord garganico, oltre al Sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, sono intervenuti il Sindaco Michele Sementino (Vico del Gargano) e il Sindaco Carmine D’Anelli (Rodi Garganico).
Nel corso del confronto i vertici Asl, pur non recedendo dalla chiusura del Laboratorio di Analisi distrettuale, hanno assunto l’impegno di assicurare ai cittadini la possibilità di sottoporsi ai prelievi in tutti i 5 giorni lavorativi della settimana (dal lunedì al venerdì) prospettando in aggiunta l’attivazione dei MiniLab in ambito PPIT. Un passo che scongiurerebbe il timore di prelievi a singhiozzo (per soli 2 giorni a settimana).
Il Sindaco Giuseppe Nobiletti, in qualità di Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Gargano Nord, ha informato come “i Sindaci, prendendo atto di quanto prospettato dalla Asl, ritengono tuttavia che l’azienda sanitaria debba comunque assicurare la riattivazione del laboratorio di analisi in ambito distrettuale, perché sebbene sia reso continuativo il servizio prelievi, si registrerebbero prevedibili criticità per il loro trasporto giornaliero, sottoposto comunque a turbative collegate alla precaria viabilità, alla lunga distanza dal presidio di riferimento, alle mutevoli condizioni climatiche che potrebbero comprometterne la immunità e la pronta disponibilità”.
Sulla base di tali valutazioni, – ha sottolineato Nobiletti – i Sindaci hanno ritenuto, pertanto, di ribadire fermamente la richiesta che, nell’ambito del distretto nord garganico, sia ripristinata a pieno regime, e dunque la riapertura, l’attività del Laboratorio di analisi in loco e non decentrato. Troppa importanza assume il servizio nell’ambito della prevenzione e della prima e fondamentale assistenza per malanni grandi e piccoli”.
L’attenzione dei sindaci resterà alta, come assicura lo stesso Nobiletti: “Naturalmente non ci fermiamo qui, riteniamo che l’area garganica debba mantenere un centro di analisi, porteremo all’attenzione del Presidente Emiliano l’esigenze del nostro territorio”.
Gen 26, 2021 0
Gen 23, 2021 0
Gen 22, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 27, 2021 0
Gen 26, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.