Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 25, 2020 Redazione Salute 0
Il sindaco Ciavarella: “Sono cinque le persone contagiate finora individuate, di cui qualcuna non residente a San Nicandro Garganico. Tutti stanno bene e non presentano sintomi ma, come da prassi, tutti coloro che sono venuti in contatto sono stati posti in isolamento domiciliare, in attesa dei nuovi accertamenti e le eventuali decisioni conseguenti”
Il piccolo focolaio di Covid-19 accertato in Provincia di Foggia, come ha riferito ieri il direttore della Asl di Foggia, Vito Piazzola, è nel Comune di San Nicandro Garganico ed è composto da un intero nucleo familiare. Dei 6 nuovi casi registrati ieri nel Foggiano quindi 5 riguardano San Nicandro Garganico e uno Ischitella dove però il sindaco ha precisato che il contagio non è avvenuto all’interno del territorio del comune.
A confermare la positività al Covid-19 di 5 componenti di una stessa famiglia a San Nicandro Garganico, è stato il sindaco della cittadina garganica Costantino Ciavarella che ieri sera, dopo aver coordinato con la Dirigenza Sanitaria gli interventi per arginare il nuovo focolaio, ha messo in guardia i suoi cittadini: “Il coronavirus c’è ancora, non deve passare l’idea che il pericolo è passato”.
“Dopo un periodo di assenza di positività al Covid-19 e dopo giorni in cui la situazione era ampiamente sotto controllo – spiega il sindaco – si registra nella nostra comunità un piccolo focolaio con un intero nucleo familiare risultati positivi al test coronavirus. Sono cinque le persone contagiate finora individuate, di cui qualcuna non residente a San Nicandro Garganico”.
“Come previsto dalle linee guida regionali, è immediatamente scattato il contact tracing, la ricostruzione, a ritroso, di tutta la catena delle persone entrate in contatto, negli ultimi giorni, con i casi positivi” ha aggiunto Ciavarella. “Tutti stanno bene e non presentano sintomi ma in ogni caso, come da prassi, tutti coloro che sono venuti in contatto sono stati posti in isolamento domiciliare, in attesa dei nuovi accertamenti e le eventuali decisioni conseguenti”.
“L’intervento del dipartimento di Emergenza sanitaria è a garanzia che si è intervenuti rapidamente isolando il pericolo di diffusione. Diversi tamponi sono già stati effettuati su chi è venuto a contatto con esito negativo, ma la riflessione, su questo nuovo focolaio per quanto ristretto e oramai isolato, e che “ il coronavirus c’è ancora, non deve passare l’idea che il pericolo è passato. Per cui si invitano tutti al rispetto delle misure necessarie del distanziamento sociale , l’uso della mascherina e l’igiene delle mani” ha concluso il sindaco.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 15, 2021 0
Mar 30, 2021 0
Mar 08, 2021 0
Feb 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.