Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 21, 2020 Redazione Salute 0
Aumentano i casi nella Rssa di Foggia: contagiati altri 16 ospiti e 4 operatori. Per 2 ospiti si è reso necessario il ricovero ospedaliero. Ecco il bollettino epidemiologico di oggi 21 settembre in Puglia
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 21 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.895 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus.
Sono stati registrati 81 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 14 in provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 376.960 test. 4306 sono i pazienti guariti. 2189 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.075, così suddivisi: 2.746 nella Provincia di Bari; 580 nella Provincia di Bat; 758 nella Provincia di Brindisi; 1.682 nella Provincia di Foggia; 759 nella Provincia di Lecce; 496 nella Provincia di Taranto; 53 attribuiti a residenti fuori regione; 1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il Direttore generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce: Il bollettino epidemiologico registra oggi 37 casi in provincia di Bari, di cui 26 sono emersi dalla indagine di sorveglianza ancora in corso all’interno della RSA “Oasi Santa Fara” a Bari che ospita 39 pazienti e 28 operatori. I soggetti risultati positivi, 20 ospiti e 6 operatori- sono tutti in isolamento – continua Sanguedolce – sono per la maggior parte asintomatici e paucisintomatici. Proseguono in queste ore le procedure di contenimento dei contagi all’interno della struttura”.
Il direttore generale della Asl Foggia, Vito Piazzolla: “Le nuove positività registrate in data odierna nella RSSA di Foggia sono 20. Si tratta di 16 ospiti e 4 operatori. Per 2 ospiti si è reso necessario il ricovero ospedaliero. Tutte le operazioni di messa in sicurezza della struttura sono seguite dal dipartimento di prevenzione. Mentre il monitoraggio degli ospiti della RSSA è assicurato dal servizio di igiene che verifica costantemente lo stato di salute sia delle persone positive che dei restanti ospiti, operatori e volontari”.
Il bollettino epidemiologico della Regione Puglia di oggi 21 settembre è disponibile a questo link
Quella di Foggia resta la provincia pugliese con l’incidenza cumulata più alta: 27,0 per ogni 10mila abitanti (ben al di sopra la media di 17,6), segue Bari, Brindisi, Bat, Lecce e Taranto.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Feb 12, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Ott 20, 2020 0
Set 25, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.