Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 07, 2020 Redazione Salute 0
Il Presidente della Regione Puglia: “Attendiamo nuovo Dpcm, oggi più contagi, gli ospedali pugliesi stanno reggendo bene”
Brusco aumento dei contagi in Puglia. In base al bollettino epidemiologico diffuso oggi dalla Regione Puglia sono 196 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore nella regione. Quasi la metà, 80, sono stati registrati in Provincia di Foggia.
L’aumento dei contagi nel Foggiano, secondo quanto spiegato dal direttore generale della Asl di Foggia Vito Piazzolla, è dovuto alla “criticità creatasi all’interno della sede del Don Uva dove ieri sono risultati positivi al COVID 35 ospiti e 9 operatori sanitari”. “Subito sono stati applicati tutti i protocolli previsti in caso di contagio” ha aggiunto Piazzolla. “La struttura ha immediatamente riattivato i percorsi protetti che erano stati validati dal dipartimento di prevenzione aziendale durante la prima fase emergenziale. La ASL è in contatto costante con la Direzione del Don Uva che sta continuando ad effettuare tamponi sia sugli ospiti che sugli operatori. La situazione è sotto controllo”.
A fare il punto sui casi positivi al Covid 19 nel centro di riabilitazione “Universo Salute Don Uva” di Foggia, è stato anche l’avv. Luca Vigilante, vice presidente di Universo Salute, che dopo la notizia divulgata il 5 ottobre sui 36 casi positivi, ha precisato: “La situazione è sotto controllo. Complessivamente – afferma Vigilante – sono stati effettuati 180 tamponi. Il 90% dei casi positivi è asintomatico. Per quei pochi in cui sono presenti alcune sintomatologie i medici ci dicono che le loro condizioni non sono preoccupanti”. “Potenzieremo le videochiamate tra i familiari e i pazienti positivi per rendere ancora più serena la gestione di questi momento”, conclude Vigilante.
Sull’aumento dei contagi registrati oggi in Puglia è intervenuto anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che ha sottolineato: “Attendiamo nuovo dpcm, oggi più contagi, gli ospedali pugliesi stanno reggendo bene”.
“È evidente che la ripresa di tutte le attività in tempo di pandemia, la riapertura delle scuole, il ritorno delle vacanze, hanno determinato un innalzamento dei contagi. Si tratta in gran parte di persone asintomatiche o paucisintomatiche, quindi al momento non c’è uno stress della struttura ospedaliera e nessuna particolare preoccupazione. Però il virus circola e circola con grande intensità. Ed è evidente che bisognerà prendere dei provvedimenti, non solo mettere la mascherina sempre quando c’è un contatto ravvicinato con altre persone. Bisognerà fare in modo, ad esempio, che il trasporto scolastico possa essere meno stressato, ipotizzando anche orari delle lezioni sfalsati: i mezzi pubblici non sono aumentati anche perché il governo non ha ritenuto di stanziare nemmeno un euro per rafforzare il sistema del trasporto pubblico e scolastico, e questi sono elementi che vanno aggiustati. Attendiamo questo DPCM. La struttura ospedaliera pugliese, comunque, sta reggendo bene anche se, com’è ovvio, c’è grande attenzione nel rafforzarla ulteriormente in questi giorni”.
Sui numeri di oggi il prof. Pier Luigi Lopalco ha commentato: “Non è il dato di una giornata che deve essere valutato, ma l’andamento della curva nel suo complesso. Il dato di oggi è legato alla casuale coincidenza di un aumento di casi in due province. È una situazione da monitorare attentamente che deve comunque invitare tutti noi alla massima attenzione e prudenza”.
Oltre alla Provincia di Foggia, infatti, anche la Provincia di Bari ha fatto registrare un aumento dei contagi nelle ultime 24 ore: 68, di cui 17 si riferiscono ad un focolaio individuato tra gli operatori di una Casa di cura privata a Bari.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Feb 12, 2021 0
Gen 18, 2021 0
Ott 20, 2020 0
Set 25, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.