Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 29, 2016 Redazione Spettacolo 0
Danze e musiche della tradizione per promuovere il brand Gargano
E’ uno speciale appuntamento con la tarantella garganica quello in programma il 18 agosto 2016, alle ore 21, sulla spiaggia di Pizzomunno del lungomare Mattei a Vieste.
“Serenata alla tarantella” è il nome dell’evento organizzato dall’omonima Associazione culturale in collaborazione con il Centro studi tradizioni popolari “Terra di Capitanata” e la FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Vieste, della Regione Puglia e del Parco Nazionale del Gargano.
Tutelare, valorizzare, promuovere la musica popolare del Gargano come “momento” tipico della tradizione locale: questi gli obiettivi del sodalizio viestano guidato da Saverio Cota. Lo spettacolo di quest’estate sarà infatti il numero “uno” di una lunga serie di iniziative artistiche e promozionali dove i protagonisti saranno i canti e i balli popolari pugliesi, primo fra tutti la tarantella, le cui melodie e coreografie affondano la loro origine nella notte dei tempi.
Ma anche una ghiotta occasione per promuovere e valorizzare il territorio in ambito culturale. L’appuntamento del 18 agosto non vuole essere solo un momento di spettacolo, dove suoni e passi di danza si offrono al pubblico, ma anche un importante momento di confronto, tutela e promozione della cultura garganica. Una mission che gli organizzatori hanno deciso di perseguire più che mai convinti che ci sia ancora tanto da fare nel campo della ricerca e della valorizzazione di questo importante patrimonio immateriale del promontorio.
Ecco perché si è scelto Vieste e uno dei periodi più interessanti per l’offerta turistica locale. A Vieste – alla stregua di quanto accade in altri ambiti come il Salento – la musica popolare può contribuire ancora più alla diffusione del brand Gargano.
«Ci siamo sforzati di venire incontro alle esigenze del territorio – commenta Saverio Cota, organizzatore e presidente dell’Associazione culturale “Serenata alla Tarantella” – allestendo un programma e un evento che fosse capace di caratterizzare la nostra Terra coniugando le esigenze degli operatori. E a tal proposito voglio ringraziare le aziende che hanno sostenuto il nostro progetto. E’ la prima edizione ma riteniamo che sia il primo step di un percorso interessante».
Suonatori, danzatori, musicisti e appassionati si ritroveranno il 18 agosto prossimo per rivivere le emozioni e i suoni delle tradizioni del Gargano, per salvaguardale e diffonderle alle nuove generazioni come elemento condiviso dalla cultura del territorio. Il tutto sotto il cielo stellato di Vieste in una cornice magica quale è la spiaggia di Pizzomunno. Nei prossimi giori sarà completato il cast dei gruppi partecipanti.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 02, 2020 0
Lug 23, 2020 0
Lug 19, 2020 0
Lug 14, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.