Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 01, 2016 Redazione Spettacolo 0
L’appuntamento è per sabato 6 agosto in Piazza De Galganis alle ore 21.30
Con il patrocinio ed il sostegno del Parco Nazionale del Gargano, sabato 6 agosto 2016, nella suggestiva Piazza de Galganis di Monte Sant’Angelo (Foggia), nel cuore del Gargano, un concerto imperdibile: Rione Junno ed Erasmo Petringa insieme.
‘Dallo scambio e dall’intreccio delle voci e dall’incontro di una una chitarra battente col violoncello nasce questo spettacolo: un live, una forma di comunicazione musicale nata quasi per esigenza. L’esigenza di vivere e far vivere in un contesto intimo, caldo, minimale, il più diretto possibile, i suoni, le parole e la magìa che si sprigionano istintivamente quando si suonano quelle note di una musica ‘unica’, un musica che ci appartiene.
Un concerto denso di atmosfere e di melodie che prendono per mano e accompagnano il pubblico tra i vicoli nascosti dello straordinario paesaggio musicale del Gargano, del Sud. Un viaggio ad occhi chiusi straordinario, con la partecipazione e l’apporto straordinario del violoncellista e polistrumentista Erasmo Petringa, ad impreziosire un concerto da ascoltare e vivere tutto d’un fiato’.
Erasmo Petringa. Compositore, polistrumentista, direttore d’orchestra. Si diploma in contrabbasso con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella e trasferisce la tecnica contrabbassistica del pizzicato sul violoncello; si dedica allo studio della musica popolare, passando per il mandoloncello, la chitarra battente ed il calascione, sino a spingersi in profondità nei territori della musica mediterranea con l’Oud, strumento tipico della cultura araba. Un “virtuoso” che, complici i più avanzati supporti tecnologici, riesce ad esprimersi in pubblico occupando da solo il palcoscenico; ha diretto l’orchestra al 58° Festival di Sanremo; ha lavorato per il teatro con Dario Fo; per la televisione vanta un fiore all’occhiello: una performance live con Ray Charles in “Blitz” di Gianni Minà; vanta collaborazioni con grandi artisti di fama nazionale ed internazionale (Claudio Baglioni, Peppe Barra, Edoardo Bennato, Enzo Gragnaniello, Meg, Raiz, Ornella Vanoni, Pietra Montecorvino).
Rione Junno. E’ costituito da giovani interpreti esperti nelle tecniche musicali derivanti dallo stile garganico. Monte Sant’Angelo è uno dei centri fondamentali legati alla magia del tamburello e della chitarra battente. Lontano dalle insidie del folclorismo deteriore, ma inserito nell’onda alternativa e contemporanea della musica etnica, Rione Junno ha realizzato lo scarto necessario per elevarsi al di sopra di una piatta e sterile rivisitazione folclorica ed è riconosciuto come uno tra i massimi rappresentanti della nuova proposta musicale radicata nella tradizione, ma rivolta al futuro.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Lug 23, 2020 0
Mag 08, 2020 0
Feb 29, 2020 0
Feb 27, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.