Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 21, 2016 Redazione Spettacolo 0
L’artista foggiano replica all’imprenditore: “Qui il turismo è davvero elitario”
Stanno suscitando polemica le parole di Flavio Briatore riguardo al turismo in Puglia. L’imprenditore durante l’incontro ‘Prospettive a Mezzogiorno’ a Otranto ha bacchettato il tacco d’Italia sostenendo in sostanza che “non bastano cascine e masserie, prati e scogliere” ad attrarre i turisti dell’élite che cercano hotel extra lusso, porti per i loro yacht, servizi impeccabili e tanta movida.
Le reazioni non si sono fatte attendere sui social network dove imperversano insulti contro il manager del Billionaire, il locale ultra lusso di Porto Cervo, ma anche autocritiche di molti pugliesi che prendono spunto dalle parole di Briatore per sottolineare l’arretratezza delle infrastrutture in Puglia e l’ideologia di ‘spennare’ il turista, soprattutto se straniero, anche quando mancano servizi di qualità.
A commentare le dichiarazioni dell’imprenditore sono anche due pugliesi doc come Renzo Arbore e Albano.
L’artista foggiano, come riportato dall’Adnkronos, sostiene che “quello che sceglie la Puglia è un turismo elitario perché sa farsi affascinare da cose realmente belle, e questo non vale per tutti: ad affascinarlo è la movida gentile della nostra regione, l’accoglienza, l’ospitalità dei pugliesi, più generosi da sempre con i forestieri che con i compaesani”. “Da noi – aggiunge lo showman – viene una borghesia illuminata cui piacciono le nostre spiagge e le nostre masserie, il nostro cibo e la nostra cultura”.
Per Al Bano Carrisi invece, intervenuto al programma “Un giorno da pecora” su Rai Radio 2 “ben vengano i Briatore se portano benessere in Puglia”:
“Noi abbiamo 900 chilometri di coste, quindi ce n’è di spazio – ha detto il cantante di Cellino San Marco – L’importante è che facciano le cose giuste”.
Nel frattempo arrivano i risultati del sondaggio lanciato qualche giorno fa da Pugliapromozione, l’agenzia regionale per il turismo, durante la Fiera del Levante. A pronunciarsi sull’andamento del turismo in Puglia sono stati gli stessi pugliesi: per il 76% di coloro che hanno risposto al sondaggio il turismo pugliese è in espansione mentre solo il 5% ritiene che il turismo stia attraversando una fase di declino.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Lug 10, 2021 0
Nov 30, 2020 0
Set 02, 2020 0
Lug 23, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.