Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 12, 2017 Redazione Spettacolo 0
L’imprenditore cita l’esempio della coppia newyorchese che la scorsa state si è sposata in Puglia: “Hanno pagato per affittare la spiaggia, e poi si sono trovati sbattuti sui giornali senza alcun rispetto per la loro privacy”
In tema di turismo d’élite Flavio Briatore torna a bacchettare la Puglia. Dopo aver attaccato la regione tacciandola di scarsa ospitalità nei riguardi dei veri ricchi perché povera di strutture di lusso, l’imprenditore piemontese ora accusa i pugliesi di essere poco discreti nei confronti dei vip che scelgono il tacco d’Italia come meta delle loro vacanze e come location dei loro grandi eventi.
“Più che invadenti, provinciali”. Così l’imprenditore piemontese, intervistato da Repubblica, definisce i pugliesi. “Se un signor nessuno organizza un matrimonio in Puglia e porta indotto economico, e questo signore non è un super vip, ma uno che sta bene e può permettersi il matrimonio a Borgo Egnazia, allora bisogna rispettare la sua privacy. Se si sposa a Saint-Tropez o in Costa Smeralda non succede quello che è successo in Puglia, perché i giornalisti sono abituati a un certo tipo di clientela”. “Se Madonna va a Portofino con Leonardo Di Caprio non ne parla nessuno, se va in Puglia finisce sulla prima pagina dei giornali. Come se in vita sua avesse fatto solo una vacanza, in Puglia. Questa gente arriva da voi perché c’è Borgo Egnazia, perché c’è una famiglia che si fa il mazzo per farsi conoscere e promuovere il territorio. E poi questi poveracci vengono sbattuti sui giornali”.
L’intervista a Briatore segue le dichiarazioni di Marisa Melpignano, la proprietaria di Borgo Egnazia e di altre strutture di lusso in Puglia, che ha considerato eccessivi l’interesse mediatico e la curiosità intorno alle nozze milionarie celebrate la scorsa estate a Monopoli fra i newyorchesi Renee Sutton ed Eliot. Per questo Norma Cohen, la party planner della coppia americana, avrebbe detto addio alla Puglia. “Si sono trovati in difficoltà – ha rivelato Melpignano al Tgr Puglia -. Non era la loro prima esperienza in Puglia, ma probabilmente sarà l’ultima”.
Briatore spiega perché la Melpignano ha ragione: “Perché la gente non immagina il lavoro che c’è dietro, e loro fanno un lavoro incredibile perché sono bravi. La Puglia non è abituata a un certo tipo di turismo, arriva un jet privato e succede il finimondo, tutti cercano visibilità, dagli aeroporti ai sindaci. A Ibiza di jet privati ne atterranno 60 in un giorno, in Costa Smeralda 150, eppure nessuno va a paparazzare“.
Infine l’attacco ai pugliesi: “Io ho un’età, e non credo che potrò vedere il cambiamento in Puglia fra dieci anni. Il vostro è un territorio fantastico, anche l’entroterra è bello, avete aranceti e uliveti, avete più o meno tutto per fare un certo tipo di turismo. Ma c’è questa provincialità che vi fa sembrare incredibile quando atterra un aereo privato. Mettetevi nei panni degli americani. Quelli hanno pagato per affittare la spiaggia, e poi si sono trovati sbattuti sui giornali senza alcun rispetto per la loro privacy, anche in America. Se i Sutton si fossero sposati negli Stati Uniti sarebbe stato meglio. Nessuno ne avrebbe parlato. Se volete quel tipo di turismo dovete imparare a non metterlo in piazza”.
Leggi su Repubblica l’intervista integrale.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Lug 10, 2021 0
Nov 30, 2020 0
Set 02, 2020 0
Lug 23, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.