Ultimo aggiornamento 1 Marzo 2021 - 19:47
Lug 06, 2015 Redazione Sport 0
Dietro ogni loro bracciata c’era un nobile messaggio: curare entro il prossimo settembre 500 bambini in attesa di assistenza medica. Ad attendere sulla spiaggia di Foce Varano i due campioni di solidarietà c’erano i sorrisi e gli abbracci di numerose persone.
Missioni compiuta. Andrea Di Giorgio e Lisa Lapomarda hanno portato a termine la loro sfida: nuotare per 33 km dall’Isola di San Nicola, Isole Tremiti, alla costa di Foce Varano. Una prova sportiva ma soprattutto solidale. L’obiettivo dell’impresa, ribattezzata “Nuotevole”, infatti, era lanciare la campagna “Mettigli le Ali” di Amref per curare 500 bambini in attesa di assistenza medica.
La traversata di Andrea e Lisa, iniziata all’alba di ieri 5 luglio, con partenza alle ore 4.30, si è conclusa alle 19.00 circa. Gli intoppi non sono mancati, soprattutto a causa delle correnti contrarie che hanno posticipato l’orario di arrivo, ma la resistenza dei due protagonisti, atleta di triathlon lui e sportiva proveniente dal mondo del ciclismo lei, non è mai mancata.
Ad attendere sulla spiaggia di Foce Varano i due campioni di solidarietà c’erano i sorrisi e gli abbracci di numerose persone. Tra queste anche il presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, e l’assessore alla Cultura del Comune di Ischitella Alessandra Ciccomascolo che hanno ringraziato gli atleti e il loro staff per la grande prova di resistenza compiuta nel Gargano.
L’impresa di Andrea e Lisa però non era soltanto sportiva. Dietro ogni loro bracciata nel blu del mare garganico c’era un nobile messaggio: dare risalto alla nuova iniziativa di Amref (l’organizzazione no profit presente in Africa di cui Andrea è testimonial) chiamata “Mettigli le Ali, per farlo andare dove nessun altro arriva”.
Si tratta di un programma di soccorso “Flying doctors” con cui si porterà aiuto e assistenza alle popolazioni più remote dell’Africa, grazie all’utilizzo di un’equipe medica a bordo di 8 aerei leggeri, 2 ambulanze e 2 elicotteri. Un progetto che ha bisogno del sostegno degli italiani per raggiungere un obiettivo ben preciso: curare entro settembre 500 bambini in attesa di assistenza medica.
Ieri Andrea e Lisa hanno dato dimostrazione di grande forza fisica, ma soprattutto di grande umanità. La prova che a vincere le grandi imprese sono prima di tutto i grandi cuori. Ed è così che il messaggio è arrivato forte e chiaro sulla terra del Gargano.
La Redazione
Mar 01, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 22, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Gen 15, 2021 0
Dic 17, 2020 0
Ott 09, 2020 0
Ott 07, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.