Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 18, 2016 Redazione Sport 0
La manfredoniana Martina Zerulo in coppia con la lodigiana Maria Vittoria Viviani trionfa nel torneo di doppio “21° Wilson – Tivoli Trophy” disputato a Timişoara, in Romania.
La manfredoniana Martina Zerulo in coppia con la lodigiana Maria Vittoria Viviani trionfa nel torneo di doppio “21° Wilson – Tivoli Trophy” disputato a Timişoara, in Romania.
Sui campi in terra battuta del Tivoli Tennis Club l’atleta tesserata per l’Angiulli Bari e la giocatrice di punta della San Marino Tennis Academy hanno messo in riga tutte le avversarie alzando il trofeo di questo “grade 3” senza perdere neanche un set.
In tabellone come teste di serie numero 1, le due italiane hanno sconfitto 6-2/7-5 al primo turno le ungheresi Adrienn Horvath e Reka Zadori. Ai quarti, Maria Vittoria e Martina hanno avuto la meglio sulla serba Nevena Sokovic e l’irlandese Jennifer Timotin per 6-4/6-4. In semifinale, le due rumene Alessia Beatrice Ciuca e Andreea Velcea sono state eliminate con il punteggio di 6-1/6-4. Anche la finale è stato una partita senza storia. La rumena Selma Stefania Cadar e la russa Aleksandra Kuznetsova, teste di serie numero 2 del main draw, nulla hanno potuto contro lo strapotere delle due tenniste italiane, che si sono imposte 6-1/6-4.
Per la diciassettenne pugliese si è trattato della prima affermazione in questa specialità, dopo le finali perse a San Marino e a Palermo nel 2015. Per Maria Vittoria, invece, quello di Timişoara è stato il terzo titolo junior ITF di doppio conquistato in carriera, il primo in coppia con un’italiana.
Dal 12 al 16 luglio è andato in scena anche il torneo di singolare. Martina, fuori dalle 8 teste di serie per pochi punti, non ha avuto un sorteggio favorevole e se l’è dovuta vedere al primo turno con la campionessa in carica e padrona di casa Selma Stefania Cadar. La rumena, testa di serie numero 3 del tabellone e 146ª nel ranking junior ITF, si è aggiudicata l’incontro con il punteggio di 6-4/6-4. La sedicenne di Bucarest è poi andata molto vicina a bissare il successo dello scorso anno: arrivata in finale, ha ceduto 6-3/5-7/6-2 alla sorprendente tennista maltese classe 2002 Helene Pellicano, numero 268 al mondo tra le under 18, alla seconda affermazione in singolare nel circuito junior ITF dopo il Montenegro Open vinto due mesi fa.
Nella nuova classifica junior ITF Martina Zerulo guadagna 12 posizioni salendo dal 251° al 239° posto e consolida così la settima piazza tra le italiane.
Ranking junior ITF delle tenniste italiane aggiornato al 18 luglio 2016 (il numero tra parentesi indica la posizione occupata nella classifica mondiale): 1) Tatiana Pieri (36ª), 2) Federica Bilardo (58ª), 3) Lucrezia Stefanini (63ª), 4) Ludmilla Samsonova (65ª), 5) Maria Vittoria Viviani (86ª), 6) Lisa Piccinetti (127ª), 7) Martina Zerulo (239ª), 8) Monica Cappelletti (313ª), 9) Giulia La Rocca (334ª), 10) Enola Chiesa (372ª).
Michelangelo Ciuffreda
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Set 21, 2021 0
Giu 28, 2021 0
Giu 27, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.