Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 03, 2018 Redazione Sport 0
Su 87 centri wellness italiani, Palextra Foggia centra il diciannovesimo posto. Il capoluogo al centro del progetto mondiale “Let’s move for a better world”
FOGGIA – C’è una struttura sportiva di Foggia tra le 20 migliori d’Italia: producendo oltre un milione di moves (unità di movimento che misurano qualità e quantità dell’attività fisica svolta), per l’esattezza 1.169.715, Palextra Foggia, centro wellness di via Guglielmi attiva dal 1999, è riuscita a scalare la classifica di “Let’s move for a better world”, progetto contro la sedentarietà che ha coinvolto 87 palestre di tutto il Bel Paese, piazzandosi al diciannovesimo posto assoluto.
Il traguardo è stato celebrato con una serata speciale: dj set, attrezzi e tapis roulant per fare movimento a ritmo di musica, poi spumante e torta celebrativa. Dal 12 marzo, 600 persone si sono iscritte gratuitamente al programma di due settimane per fare movimento, combattere la sedentarietà, scoprire i benefici dell’attività fisica, con la guida dei coach esperti di Palextra. “Foggia ha risposto alla grande”, ha spiegato Massimo Gervasio, uno dei soci-trainer del centro wellness di via Guglielmi. “Sono venute a fare palestra persone di ogni età, tanti bambini delle scuole elementari, universitari, studenti delle scuole superiori, atleti, un’attivissima signora di 90 anni, gli ospiti della RSSA Il Sorriso, un gruppo di scout e molti altri ancora”. “Siamo soddisfatti”, ha dichiarato Antonio Bozza, uno degli altri soci-trainer della struttura. “Per due settimane, abbiamo offerto la possibilità di iscriversi e di fare attività fisica gratuitamente: il riscontro di interesse è stato notevole, tante persone si sono avvicinate concretamente al concetto e ai benefici del fare movimento”. Il centro Palextra è da sempre promotore di una nuova idea di benessere per l’intera città di Foggia, un marchio caratterizzato dall’alto livello di professionalità di tutti gli insegnanti laureati in Scienze Motorie e diplomati I.S.E.F.. Il team è composto da Antonio Bozza, Davide Colella, Massimo Gervasio e Rino Pistilli, coach qualificati con anni di esperienza lavorativa, in grado rafforzare le capacità motorie e di trasformare l’attività fisica in stile di vita attivo.
Lo scenario. Camminare e muoversi fa parte della natura umana, eppure la popolazione globale odierna è decisamente più sedentaria rispetto al passato. Di conseguenza, le malattie croniche legate all’inattività fisica (obesità, ipertensione, disturbi cardiaci, ecc.) sono diventate un problema serio dal punto di vista sociale ed economico, sia per gli adulti che per i minori. La maggior parte della popolazione mondiale vive in paesi in cui il sovrappeso e l’obesità provocano più decessi della malnutrizione. Negli ultimi 30 anni, nel mondo gli adulti affetti da obesità sono aumentati del 200%, gli adolescenti del 400%, l’obesità infantile ha registrato un incremento del 200%. Rispetto al totale della popolazione adulta mondiale, gli obesi rappresentano oggi il 39%.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 18, 2021 0
Giu 28, 2021 0
Giu 27, 2021 0
Mar 17, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.