Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2021 - 14:37
Lug 03, 2018 Redazione Sport 0
La location di Foce Varano, già nota per aver accolto numerosi eventi di questa disciplina, è stata scelta e riconfermata per la sua regolarità in termini di spazio, di accessibilità e di catture, ma anche per l’attenzione dell’amministrazione comunale
Si svolgeranno dal 25 al 29 settembre 2018 sul litorale di Foce Varano, frazione balneare di Ischitella (Fg), per la prima volta in Italia i Campionati Europei EFSA (European Federation of Sea Anglers) di Surfcasting, la particolare gara sportiva di pesca che si effettua dalla spiaggia.
La manifestazione vedrà la presenza del presidente europeo EFSA, Horst Schneider, e la partecipazione di atleti provenienti da mezza Europa (Olanda, Belgio, Germania, Irlanda, Galles, Islanda, Inghilterra, Irlanda, Malta, Francia, Italia) che si daranno battaglia individualmente e con le loro rispettive squadre nazionali per cercare di vincere il prestigioso titolo di campioni d’Europa.
Il campionato è organizzato dalla sezione italiana Efsa, con sede a Milano, presieduta da Massimo Brogna, tramite il responsabile nazionale shore e allo stesso tempo capitano/atleta dei due team italiani ufficiali, Arturo Montagnese, e con la collaborazione della SPS fishing club “lenza oro” di San Severo e della Dogma Sport & Fishing Events.
La location di Foce Varano, già nota per aver accolto numerosi eventi di questa disciplina, tra i quali una prestigiosa gara internazionale (Trofeo Fisherman) che vide la partecipazione di ben 160 atleti, è stata scelta e quindi riconfermata per la sua regolarità in termini di spazio, di accessibilità e di catture, ma sopratutto perché da sempre l’Amministrazione comunale di Ischitella, che patrocinerà l’evento, ha sempre dimostrato una particolare attenzione e disponibilità verso tali manifestazioni.
L’assessorato allo sport, nella persona di Alessandro Nobiletti, coadiuvato dal suo collaboratore, uomo di sport e fiduciario locale CONI Sante Martella, si stanno adoperando al massimo per cercare di soddisfare al massimo tutte richieste dello staff organizzativo che serviranno a garantire a tutti i concorrenti un soggiorno indimenticabile nel territorio Garganico.
Si lavora così, attraverso allo sport, alla promozione del territorio, organizzando incontri e visite guidate che faranno scoprire a tutti i partecipanti le nostre meraviglie naturali e culturali, e allo stesso tempo la conoscenza e la salvaguardia della fauna ittica autoctona, visto che l’intero campionato sarà disputato con la formula del catch & release (cattura e rilascia), quindi con un impatto invasivo pari quasi a zero.
Il quartiere generale sarà la splendida ed efficiente struttura villaggio residence Blumarine sita in Lido del sole, e anche lì grazie all’estrema serietà e professionalità dei due responsabili Marco Barile e Paolo Procacci, si è sicuri che gli ospiti torneranno a casa con ricordi indelebili.
La manifestazione avrà inizio con la parata ufficiale delle nazionali nella serata di martedì 25 settembre nella città di Ischitella.
Gen 23, 2021 0
Gen 23, 2021 0
Gen 22, 2021 0
Gen 22, 2021 0
Gen 15, 2021 0
Dic 17, 2020 0
Ott 09, 2020 0
Ott 07, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.