Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 31, 2014 Redazione Attualità 0
L’Aeroporto militare di Amendola può aprire ai voli civili fino a quando non saranno terminati i lavori di allungamento della pista del “Gino Lisa”. A dirlo, durante la conferenza stampa che si è tenuta ieri all’aeroporto militare, è stato il Ministro della Difesa Mario Mauro.
L’annuncio del ministro ha spazzato via ogni dubbio di conflittualità tra le due strutture aeroportuali. Mauro infatti ha parlato di integrazione tra le due strutture aeroportuali del “Gino Lisa” e dell’Amendola che si scambieranno il testimone dei voli civili non appena la pista del “Gino Lisa” sarà pronta.
Non solo. La disponibilità in questa fase dell’aeroporto militare sarà un banco di prova molto utile per lo scalo dauno. Aprendo ai voli civili infatti l’Aeronautica Militare offre al territorio la possibilità di verificare la capacità della Capitanata di sfruttare il potenziale dell’infrastruttura aeroportuale, attuando tutte le procedure necessarie. Il resto però, come lo stesso ministro ha precisato, dovranno farlo enti, istituzioni e mondo imprenditoriale:
“Spetterà a loro – ha sottolineato Mauro – trovare i vettori interessati a coprire la tratta turistica da e per la provincia di Foggia”.
In conferenza stampa, insieme al ministro originario di Peschici, erano presenti anche l’assessore regionale al Bilancio, Leo Di Gioia, e il generale Pasquale Preziosa. Presente anche un rappresentante del consorzio “Gargano Mare” che ha fatto notare come non sarà difficile riempire dei voli charter considerando che la sola Vieste ha una ricettività di 45mila posti letto.
Non mancheranno certamente alcuni problemi pratici come quello, segnalato già da qualche operatore turistico, che i turisti saranno costretti a fare il check-in e check-out al “Gino Lisa” per poi essere trasferiti all’Amendola per il volo. Nei prossimi giorni, come ha annunciato Di Gioia, ci sarà un tavolo tecnico tra l’Aeronautica Militare, la Regione Puglia, Aeroporti di Puglia, l’Enac, le istituzioni e gli enti interessati per rendere operativo il progetto fortemente voluto dal ministro Mauro.
Quella di ieri è stata una giornata cruciale per il futuro del “Gino Lisa”. Un’altra partita importante infatti si è giocata a Roma, dove si è svolto l’incontro (ottenuto dopo una lettera inviata dal presidente della Camera di Commercio, Fabio Porreca, in seguito al declassamento del “Gino Lisa” nel piano nazionale Trasporti) tra alcuni rappresentanti di enti e istituzioni di Capitanata (il Presidente della Camera di Commercio, Fabio Porreca, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Foggia, Augusto Marasco, il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella e il Commissario dell’Autorità Portuale di Manfredonia, Gaetano Falcone, affiancati da Ciccio D’Emilio per Promodaunia e Armando De Girolamo per Lotras) e il ministro per i Trasporti e le Infrastrutture, Maurizio Lupi.
Le due ore di confronto si sono concluse con la piena disponibilità del ministro Lupi a velocizzare le procedure di Via, ovvero la Valutazione di impatto ambientale, senza cui resterebbe bloccato l’appalto dei 14 milioni di euro per l’allungamento della pista dell’aeroporto “Gino Lisa”. Riguardo al declassamento del “Gino Lisa”, il ministro ha ribadito che il piano non è ancora stato approvato. Al momento infatti ci sarebbe solo una bozza che verrà discussa tra cinque mesi nelle commissioni parlamentari, segno che ci sarebbero margini di intervento.
“Nel frattempo – ha concluso Lupi – sarà responsabilità del territorio, degli enti locali e delle imprese prospettare,attraverso un piano industriale dettagliato, quali siano le reali prospettive di sviluppo del sistema aeroportuale legato al ‘Gino Lisa’.”
Ma ieri era anche il giorno dell’apertura delle offerte presentate dalle imprese partecipanti alla gara per l’aggiudicazione dei lavori di allungamento della pista del “Gino Lisa”. Trentadue le offerte pervenute ad Aeroporti di Puglia. Nel prossimi giorni avverrà la scelta dell’impresa aggiudicataria.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.