Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 22, 2016 Redazione Attualità 0
Lo stanziamento è stato disposto per risarcire i territori pugliesi colpiti dalle alluvioni del 2015 che provocarono danni a strutture ed infrastrutture pubbliche e private soprattutto nel Foggiano e nel Tarantino.
Quattro milioni di euro per risarcire i territori pugliesi colpiti dagli eventi metereologici avversi del 10-22 ottobre 2015, che provocarono danni a strutture ed infrastrutture pubbliche e private soprattutto nel Foggiano e nel Tarantino.
Lo stanziamento è stato disposto tramite decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri attingendo alle risorse del Fondo emergenza nazionale (Fen) e fa seguito alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza avanzata nel novembre scorso dalla giunta regionale.
Il presidente della commissione regionale permanente di Protezione civile, Ruggiero Mennea, in proposito sottolinea che “l’attenzione dimostrata dal governo Renzi nei confronti delle popolazioni colpite è stata adeguata alle aspettative di un territorio colpito da eventi straordinari, che diventano però sempre più frequenti”.
“E’ apprezzabile – prosegue – anche l’investimento di risorse del bilancio nazionale sia sul nuovo Fondo di emergenza che sugli interventi che riguardano la lotta al dissesto idrogeologico e per la difesa del suolo, in linea con gli orientamenti del governo pugliese. Infatti, il progetto Smart Protezione civile Puglia pone al centro il concetto di ‘resilienza’ legato alla prevenzione dei rischi e alla formazione e all’informazione della popolazione pugliese, che può essere – conclude – una barriera di difesa in caso di situazioni emergenziali”.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.