Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 30, 2016 Redazione Attualità 0
La manifestazione è organizzata dal Meetup Ischitella 5 Stelle in collaborazione con il Comitato provinciale NO TRIV di Foggia: l’appuntamento è per domenica 3 aprile, a partire dalle ore 18, in piazza Marchese De Vera d’Aragona a Ischitella
A due settimane dal referendum anti trivelle, i cittadini del Gargano sono chiamati a raccolta per mandare un messaggio chiaro alle autorità centrali delle politiche energetiche. E’ in programma per domenica 3 aprile, in piazza Marchese de Vera d’Aragona a Ischitella, a partire dalle ore 18.00, l’evento “Giù le mani dal nostro mare”.
Una manifestazione a sostegno del Sì, organizzata dal Meetup Ischitella 5 Stelle in collaborazione con il Comitato provinciale NO TRIV di Foggia, per invitare i cittadini a partecipare alla consultazione del 17 aprile e a votare sì per abrogare la norma (introdotta con l’ultima legge di Stabilità) che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca entro le 12 miglia dalla costa di estrarre petrolio e gas anche dopo la scadenza della concessione, fino ad esaurimento del giacimento.
“L’intenzione di fondo che ci ha spinto ad organizzare questo evento – si legge nel comunicato a firma del Meetup di Ischitella – è stato quello di cercare di riunire tutta la popolazione garganica, in un unica piazza per dare un segnale di compattezza sul tema referendario in questione”.
“Non si fermeranno le trivelle con la vittoria del Sì, ma, per prima cosa, le renderemo meno appetibili in quanto, il quesito referendario al quale i cittadini saranno chiamati a rispondere, riguarda l’estensione delle concessioni a trivellare entro le dodici miglia marine, per tutto il ciclo di vita del giacimento individuato. Una vittoria del Sì, farebbe finire questa prassi e le aziende interessate, vedrebbero i loro tempi di sfruttamento, drasticamente ridotti, finiti i quali, non potranno più usufruire del giacimento utilizzato”.
La vittoria del Sì è importante, fanno sapere i membri del movimento, anche per il significato intrinseco che ha questo referendum:
“Il cambiamento inizia da piccoli gesti, anche da una piccola croce su una parola semplice come un Sì, un Sì, più importante di quello che ci vogliono far credere, un gesto che anche soli nella cabina elettorale, dà voce, peso ed importanza ad ognuno di noi”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.