Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 30, 2016 Redazione Attualità 0
Quasi in 300 i lavoratori che stamattina si sono raccolti davanti al Comune di Foggia per chiedere chiarimenti sul proprio futuro
Stamattina avrebbero dovuto iniziare la loro attività al GrandApulia, il mega centro commerciale che proprio nella data di oggi avrebbe dovuto aprire i battenti. Così non è stato dopo il sequestro della struttura disposto dalla Procura di Foggia. Per questo si sono raccolti dalle 8.30 di oggi in corso Garibaldi a Foggia, davanti alla sede del Comune.
Quasi in 300 i lavoratori scesi in piazza per chiedere chiarimenti sul proprio futuro, ma sono molti di più i dipendenti rimasti in bilico dopo i sigilli posti dalla magistratura: se ne contano quasi 1000 tra cui anche persone che hanno lasciato il vecchio impiego perché assunti dalla Società che gestisce il centro commerciale.
L’organizzazione della manifestazione pacifica è partita su Facebook, tramite il gruppo “Salviamo il lavoro a Foggia”. Inizialmente il sit-in doveva svolgersi davanti ai cancelli del centro commerciale sequestrato, poi la scelta di ritrovarsi davanti al Comune di Foggia per far sentire la loro voce.
Tra gli striscioni “Salviamo il lavoro a Foggia”, “Ci avete tolto qualcosa di grande”, “Babbo Natale facci lavorare” e “Ridateci il nostro futuro lavoro”, sventolano anche molte bandiere della FISMIC di Foggia, il Sindacato autonomo metalmeccanici e industrie collegate, che da subito si è schierato al fianco dei lavoratori.
La speranza ora è che il centro commerciale venga dissequestrato o che la magistratura dia la facoltà d’uso. (Foto di Antonio Toto Staffieri, Video di Giusy Sciarappa)
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.