Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 13, 2017 Redazione Attualità 0
La posizione di Legambiente FestambienteSud sul futuro del Parco Nazionale del Gargano: “Assolutamente fuori luogo la corsa alla presidenza da parte di persone che non cambierebbero di una virgola la situazione esistente”
A poco più di un mese dalla scadenza del mandato del Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, anche il circolo Legambiente FestambienteSud di Monte San’Angelo, con il suo Presidente Franco Salcuni, si pronuncia sul futuro dell’Ente Parco: “Si chiude un periodo deludente, ma no a soluzioni avventuristiche”.
“Le associazioni ambientaliste – si legge nella nota dell’associazione ambientalista – hanno tracciato con pacatezza, ma anche con determinazione, un bilancio dello stato dell’arte del Parco nazionale del Gargano che è deludente perché si è ancora lontani dal realizzare quello per cui il parco è stato istituito. Dal Gargano emergono voci diverse che denunciano la distanza del Parco dai bisogni del territorio. Soprattutto le nuove generazioni non hanno trovato in esso quell’agenzia pubblica dello sviluppo sostenibile capace di creare con la sua azione le premesse per la crescita di nuove forme di economia verde”.
“Occorre cambiare passo – continua Legambiente FestambienteSud – e riportare il Parco nazionale fuori dalla portata del provincialismo della politica locale, in gran parte schierata nel passato contro il Parco e che oggi si è stabilmente insediata al suo interno, facendo con più efficacia da dentro quello che prima non riusciva a fare da fuori: annullare la portata di un progetto che da motore di conservazione di valori e creatore di nuovi valori, anche economici, è diventato uno sgabello delle dinamiche della politica locale”.
“Detto questo – continua la nota – ci sembra assolutamente fuori luogo la corsa alla presidenza da parte di persone che non cambierebbero di una virgola la situazione esistente, il cui profilo professionale, di competenze e la cui storia personale sono completamente inadeguati a ricoprire un ruolo così importante, soprattutto a dare risposte all’altezza dei problemi che nel dibattito dalle ultime settimane sono stati sviscerati. I nomi che sono in campo, che si autopropongono alla guida del Parco sostenuti da alcuni amici non ci convincono affatto, perché lontani dai requisiti di competenza che si richiedono a un presidente di un’area protetta e perché non ci sembrano in discontinuità con quel sottobosco politico locale che ha di fatto bloccato per decenni l’attività del Parco”.
“È arrivato il momento di fare le scelte giuste – conclude il circolo Legambiente di Monte Sant’Angelo – alzando il profilo di una figura che deve guidare una delle più importanti Aree Protette del mediterraneo. Il Ministro Galletti e il Presidente Emiliano non dovranno trovare solo un nome per la presidenza, ma una persona adeguata ad affrontare i gravi ritardi che si riscontrano in questa area protetta e nel territorio del parco. Chiediamo alla politica locale, ai sindaci, alle associazioni di assumersi fino in fondo la responsabilità di contribuire a una scelta di alto profilo, senza fermarsi alla denuncia della necessità del cambio e senza cedere alla tentazione di soluzioni facili”. (Foto di Micky Lauriola)
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 14, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Giu 18, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.