Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 12, 2017 Redazione Attualità 0
Tutto è pronto, o quasi, per il 15 settembre, avvio del nuovo anno scolastico 2017/2018
Si rianimano e si riempiono di colori le cartolibrerie ed i negozi di abbigliamento scolastico. La scelta del grembiule con il fiocco, lo zainetto colorato, l’immancabile diario con il personaggio del momento, file di genitori, ragazzi e ragazze con la lista dei libri di testo in mano e tutto l’armamentario necessario. Il popolo scolastico si mette in moto, tutto è pronto, o quasi, per il 15 settembre, avvio del nuovo anno scolastico 2017/2018.
A Vico del Gargano, le due scuole dell’Istituto Comprensivo di via Papa Giovanni: la “Filippo Fiorentino” e la “Michelangelo Manicone” accoglieranno i 790 ragazzi e ragazze così distribuiti: Scuola Infanzia, 160 di cui circa una ottantina entrano per la prima volta a scuola. Per questi ultimi è stata inviata ai genitori la comunicazione di fornire la documentazione sanitaria sulle vaccinazioni, così come prevede la norma ministeriale.
Alla Scuola Primaria sono iscritti 364 alunni, di cui 57 nei banchi della 1° Classe; 78 in 2° Classe; 77 in 3° Classe; 74 in 4° Classe; 78 in 5° Classe.
La Scuola Secondaria di 1° grado è frequentata da 105 alunni e alunne in 1°; 86 in 2°; 68 in 3° anno per un totale di 259 scolari. Sul plesso “Michelangelo Manicone” e sui lavori di miglioramento sismico pende un ulteriore rinvio di consegna. In una nota del responsabile Lavori Pubblici del Comune di Vico del Gargano, Arch. Michele Longo, in risposta alla dirigente scolastica, Donatella Apruzzese, si precisa che il direttore dei lavori, ing. D’Amelio Dino, ha fra altro comunicato: “con Determina Dirigenziale n.159 in data 16 maggio 2017 è stata concessa una proroga di giorni 150 e pertanto il termine di ultimazione dei lavori è stato prorogato al 17 novembre 2017. Inoltre: “in merito alla richiesta di riattivazione delle linee telefoniche si ribadisce quanto già comunicato con precedente nota, ovvero l’impossibilità di garantire il funzionamento delle linee telefoniche e delle linee Internet fino ad ultimazione delle lavorazioni in corso al Blocco “1”.
Riacquistata l’autonomia l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Publio Virgilio Marone” è pronto per accogliere i 413 studenti divisi nei 2 Corsi del Classico; 2 Corsi per lo Scientifico e 2 Classi per il 1° e 2° ad indirizzo Agrario. La Dirigente, Maria Carmela Taronna, comunica che l’offerta formativa dell’Istituto “2017/18 avrà un nuovo corso di studi serale ad indirizzo professionale “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale “con opzione “Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del Territorio “…formazione coerente con il recupero e lo sviluppo di un settore come quello agroalimentare trainante per il nostro Gargano”.
Michele Angelicchio
Dic 16, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 18, 2021 0
Nov 14, 2021 1
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 08, 2021 0
Ago 29, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.