Ultimo aggiornamento 1 Marzo 2021 - 19:47
Nov 30, 2018 Redazione Attualità 0
Le due importanti delibere approvate ieri dalla Giunta regionale
Nel corso della seduta di ieri, la Giunta della Regione Puglia, su proposta dell’Assessore regionale all’istruzione, alla formazione e al lavoro, Sebastiano Leo, ha approvato due delibere importanti e molto attese da quella platea di lavoratori precari che operano nella Pubblica Amministrazione: la ratifica della Convenzione firmata tra Regione Puglia e Ministero del Lavoro per il piano di incentivazione alla stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili e la proroga delle attività degli operatori della Formazione Professionale impegnati presso i Centri per l’Impiego.
“La Convenzione con il Ministero del Lavoro, già firmata da me e dal Ministro competente a settembre scorso – spiega l’assessore Leo – prevede il trasferimento di risorse per 30 milioni di euro da utilizzare, entro il 2020, per la stabilizzazione degli LSU in servizio presso le Pubbliche Amministrazioni pugliesi. È una somma importante – continua Leo – frutto del confronto tra uffici regionali e ministeriali, che vanno ad aggiungersi ai 6 milioni di euro stanziati direttamente da Regione Puglia”.
“Con il Piano di incentivazione alla stabilizzazione degli LSU abbiamo raggiunto risultati straordinari: dal 2016 ad oggi abbiamo stabilizzato circa 130 lavoratori e abbiamo favorito l’esodo volontario di altri 50. La platea degli LSU in Puglia si è quindi ridotta del 30%, da 1029 lavoratori a 720 circa. Ogni Ente può usufruire di incentivi alla stabilizzazione degli LSU fino a 60mila euro per ciascun lavoratore e siamo certi che, da qui al 2020, riusciremo a stabilizzarne molti altri. Dare sicurezza a questi lavoratori – precisa l’Assessore – è una delle priorità politiche del mio mandato.
“Abbiamo inoltre prorogato le attività dei professionisti della formazione che lavorano presso i Centri per l’Impiego fino alla data di giugno 2019, istituendo anche un nuovo capitolo di bilancio appositamente dedicato e su cui abbiamo impegnato risorse per 6,5 milioni di euro. Era importante dare una prospettiva a questi operatori, ma anche ai Centro per l’Impiego che, con un organico di 391 persone a fronte delle oltre 800 necessarie per svolgere in modo puntuale ed efficiente servizi complessi, attraversano una delicata fase di transizione dalle Province a Regione”, ha concluso Leo.
Mar 01, 2021 0
Mar 01, 2021 0
Feb 28, 2021 0
Feb 27, 2021 0
Feb 27, 2021 0
Feb 23, 2021 0
Feb 11, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.