Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 29, 2019 Redazione Attualità 0
Obiettivo, allestire un laboratorio multimediale dove i ragazzi con disabilità intellettiva potranno sviluppare ulteriori abilità
L’Ass. Civico 21 di Foggia, che da diversi anni si occupa di implementare l’autonomia personale, sociale e abitativa dei ragazzi con disabilità intellettiva, promuove una campagna di raccolta solidale attraverso la vendita di uova pasquali.
Tale iniziativa è stata intrapresa per realizzare un laboratorio multimediale dove i ragazzi potranno sviluppare ulteriori abilità. Con l’acquisto delle uova pasquali, disponibili al costo di 7 euro sia con cioccolato al latte che fondente, si potrà contribuire a realizzare un laboratorio multimediale con tablet, pc e lavagna elettronica.
Gli ausili tecnologici saranno adoperati per l’aumento della sicurezza della casa, attraverso il monitoraggio degli impianti; per la facilitazione nella gestione degli spazi domestici attraverso l’applicazione “dispensa”, che consente di mantenere l’ordine della cucina ed il controllo delle provviste; per l’assistenza in azioni quotidiane, come la compilazione lista della spesa, anche da parte di diversi utenti che non sanno leggere e scrivere. Inoltre, saranno utilizzati per la gestione del tempo attraverso indicatori di durata visivi ed uditivi e per la comunicazione da/verso l’esterno, attraverso strumenti di accesso controllato tra chi è in casa e chi è fuori (educatore-ragazzo e viceversa).
Molte persone con sindrome di Down presentano difficoltà linguistiche nella forma e/o nel contenuto verbale, che influenzano la fluidità dell’eloquio, la capacità di espressione e comunicazione. L’utilizzo di una comunità virtuale può rappresentare un efficace strumento per la valorizzazione delle capacità comunicative, relazionali ed espressive, nonché per il miglioramento dell’inclusione sociale.
La capacità di auto-organizzazione, così come quella di scelta e libera iniziativa, rappresenta per molte persone con sindrome di Down un potenziale (o reale) limite alla propria autonomia personale e sociale. Per superare quest’ostacolo è importante favorire la costruzione di contatti raggiungibili e relazioni indipendenti, attraverso l’utilizzo di strumenti accessibili.
Gli obiettivi del progetto e della raccolta fondi sono, quindi, l’integrazione sociale e professionale delle persone adulte con sindrome di Down attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione: in particolare si lavorerà per incrementare le capacità di socializzazione attraverso la formazione in informatica e la creazione di una comunità telematica specialmente dedicata.
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.