Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 11, 2019 Redazione Attualità 0
Mediante un’unica piattaforma di vendita, gestita da Trenitalia, saranno rilasciati titoli di viaggio validi in ambito regionale, anche su itinerari che includono gli operatori ferroviari: Ferrovie Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Gargano
“Oggi è stato avviato il processo che consentirà a tutti coloro che utilizzano servizi ferroviari di diversi gestori in Puglia, di avvalersi di una sola piattaforma di vendita per viaggiare con un biglietto unico su più vettori”. E’ quanto dichiara in una nota l’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Gianni Giannini.
“La Giunta – spiega l’assessore regionale – ha stanziato 354.000 euro per l’implementazione della piattaforma di vendita, gestita da Trenitalia, mediante la quale verranno rilasciati titoli di viaggio ferroviario validi in ambito regionale, anche su itinerari che includono gli operatori ferroviari: Ferrovie Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Gargano. Sulla piattaforma, inoltre, sarà possibile visualizzare in tempo reale qualsiasi cambiamento di orario e nuove offerte di vendita”.
“Dopo una prima fase sperimentale in cui il valore dei biglietti combinati sarà pari alla somma delle tariffe attualmente in vigore nei piani tariffari delle singole società, si procederà a verificare la possibilità di passare a un sistema di calcolo chilometrico, che tenga conto dell’effettiva lunghezza di viaggio, applicando le corrette fasce chilometriche e i relativi sconti progressivi previsti della tariffa regionale pugliese” aggiunge Giannini.
“L’obiettivo – si precisa nella nota – è quello di avvicinarsi a una integrazione tariffaria che permetta di utilizzare una sola piattaforma di vendita per l’acquisto di un’unica relazione di viaggio vendibile con un’unica transazione economica, garantendo all’utenza di organizzare in maniera più agevole gli spostamenti in ambito regionale, pur utilizzando treni di diversi gestori ferroviari”.
“Questa iniziativa permette di completare l’offerta di trasporto pubblico locale, inteso nel Piano Regionale dei Trasporti come integrazione sia di interventi materiali (infrastrutture, tecnologie e materiale rotabile), che di servizi e politiche incentivanti l’uso del mezzo pubblico. Insieme a quanto già realizzato in termini di interoperabilità (cioè libera circolazione dei treni su tutte le reti senza soluzione di continuità), tale iniziativa rappresenta un significativo passo avanti verso la cooperazione tra i cinque gestori dei servizi ferroviari e verso il raggiungimento di standard comuni grazie alla condivisione di programmi di esercizio, orari, linee e tariffe”.
“Considerata l’importanza del progetto, si procederà in modo da velocizzare i tempi di realizzazione, per poi dare all’utenza ampia e diffusa comunicazione non appena le nuove modalità di bigliettazione saranno disponibili” conclude l’assessore regionale.
Lug 08, 2021 0
Giu 30, 2021 0
Gen 24, 2021 0
Gen 02, 2021 0
Nov 12, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Ott 31, 2021 0
Set 19, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.