Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 02, 2012 Redazione Cronaca 0
Continuano le indagini della Digos volte ad identificare i responsabili dell’attentato che la notte del 31 dicembre ha incendiato l’ingresso della sede foggiana di Equitalia, la ditta che si occupa della riscossione dei tributi per conto dello Stato. Per ora non sono giunte rivendicazioni, ma gli inquirenti non scartano la pista anarchico-insurrezionalista.
I danni provocati dall’ordigno rudimentale, probabilmente di due chili, che è stato fatto scoppiare in via Portogallo, nel quartiere Macchia gialla, sono stati ingenti: una delle serrande è stata scaraventata ad una decina di metri di distanza e sono stati distrutti gli arredi collocati all’ingresso. Il boato è stato avvertito da tutti i residenti della zona che hanno subito compreso che non si trattava di fuochi pirotecnici.
La sede foggiana di Equitalia non è che la terza in Italia ad essere stata presa di mira nell’ultimo mese del 2011: lo scorso 9 dicembre ad essere colpita è stata la sede di Roma dove un pacco bomba ha ferito il direttore generale Marco Cuccagna, il 26 dicembre un altro attentato è avvenuto ad Olbia, mentre la notte del 30 dicembre è stata la volta di Modena dove è stato appiccato un incendio alla sede locale. L’ipotesi più probabile è che ci sia un nesso tra i diversi colpi messi a segno.
A Foggia però non è stata solo la sede di Equitalia ad essere presa di mira: cinque grossi petardi sono stati fatti esplodere sempre nella notte di San Silvestro davanti agli uffici del Centro per l’Impiego in via San Severo. Gli ordigni posti davanti alle saracinesche e alla porta di ingresso hanno danneggiato le pareti esterne della struttura. I danni, secondo una prima stima, ammonterebbero a circa 10mila euro.
Un attentato, quello compiuto contro il CPI di Foggia che, secondo gli investigatori, non sarebbe da collegare a quello di Equitalia: quanto avvenuto in via San Severo sarebbe stato causato da vandali durante i festeggiamenti nella notte più lunga dell’anno. Gli uffici nei prossimi giorni saranno in funzione nei soliti orari di sportello, ma con attività ridotta: solo per il rilascio di certificazioni urgenti ai fini delle assunzioni.
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 29, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.